Sono in tutto 5 le scosse di terremoto che sono state registrate dagli strumenti dell’INGV-OE di Catania tra 00:17 e le 6:17 di questa mattina con epicentri nei comuni di Maniace, Santa Venerina ed Acireale. La scossa più forte, quella di magnitudo 3.6 ad 8 chilometri a nord est dal centro abitato di Maniace. Ad essere maggiormente avvertiti dalla popolazione, sono invece state le scosse di magnitudo 3.2 con epicentro 4 chilometri a nord-ovest di Acireale (ore 3:22) e magnitudo 2.5 con epicentro 2 chilometri a sud-est da Santa Venerina (ore 3:26). Altre due scosse di magnitudo 2.2 e magnitudo 2.3 sono state registrate sempre nella stessa area di Santa Venerina alle alle ore 4:27 e 6:17. Ad eccezione della scossa di Maniace – con un ipocentro localizzato a 37 chilometri di profondità- le altre scosse sono state tutte superficiali. Un’altra scossa di magnitudo 2.0 è stata registrata alle 9:09 di questa mattina a 6 chilometri ad ovest da Milo con profondità 5,1 chilometri. Nella frazione di Guardia Mangano, comune di Acireale, sono pervenute segnalazioni di muri a secco crollati ed alcune pareti di abitazioni lievemente lesionate a seguito della scossa di questa notte.