Connect with us

In Primo Piano

Etna, boati e ricaduta di cenere vulcanica in diversi paesi pedemontani

Pioggia mista a cenere vulcanica sta ricadendo sui comuni di Adrano, Biancavilla, Ragalna, Santa Maria di Licodia, Centuripe, Regalbuto. Chiude l’aeroporto di Catania

Pubblicato

il

Un repentino incremento del tremore vulcanico è stato registrato dagli strumenti dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, a partire dalle 5:20 di questa mattina. Diversi i boati provenienti dall’area sommitale che hanno fatto tremare i vetri delle abitazioni di molti comuni pedemontani e svegliato i loro abitanti. A causa del persiste della copertura nuvolosa nella zona sommitale del vulcano, non è comunque possibile effettuare osservazioni vulcanologiche tramite la rete di videosorveglianza e pertanto al momento ci si affida ai modelli di simulazione. Secondo la direzione dei venti, è stata simulata la dispersione della cenere vulcanica in direzione Sud-Ovest. Proprio in questi minuti, nei comuni di Adrano, Biancavilla, Ragalna, Santa Maria di Licodia, Centuripe, Regalbuto si sta registrando la ricaduta di pioggia mista a cenere vulcanica.

La Protezione Civile Regionale ha nel frattempo diramato un comunicato di attivazione della fase di preallarme arancione alla luce dello stato F2 (altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava) stabilito dall’Ingv, invitando i sindaci dei comuni delle aree sommitali etnee ad attivare ogni misura prevista dal piano comunale di protezione civile.  La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di copiosa cenere vulcanica sulle pavimentazioni aeroportuali, le operazioni di volo sono sospese sino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

 

Cronaca

Catania, ripristinate le attività di volo all’aeroporto Fontanarossa

“La Società comunica- si legge in una nota stampa- di essersi già attivata per garantire un ordinato e rapido rientro delle condizioni ordinarie di servizio”

Pubblicato

il

La società di gestione dell’Aeroporto di Catania e Comiso comunica che le operazioni aeroportuali su Catania Fontanarossa sono state ripristinate, essendosi risolte le cause, integralmente esterne a SAC, che ne hanno determinato l’odierna sospensione.

La Società comunica, inoltre, di essersi già attivata per garantire un ordinato e rapido rientro delle condizioni ordinarie di servizio.

I passeggeri sono pregati, prima di recarsi in aeroporto, di verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree.

L’intoppo sarebbe dipeso dalla presenza di una alta gru rimasta nell’area esterna dello scalo per lavori notturni, che non sono della Sac, rimasta bloccata.

Continua a leggere

Cronaca

Mascali, pedone investito da un’auto, morto durante trasporto in ospedale

Sul posto per i rilevi i vigili urbani del comune di Mascali. Il tratto di strada è stato interdetto al traffico.

Pubblicato

il

A Mascali un pedone è stato investito da una Smart mentre attraversava la strada lungo la statale 114 in prossimità dell’incrocio con via Immacolata. A darne notizia è il sito “Gazzettinonline”. Il fatto è avvenuto intorno alle 08.30.

Per cause in corso di accertamento la Smart condotto da un uomo ha ferito, il pedone, si tratta di una che si accingeva nell’attraversare la strada. Allertati i soccorsi sul posto si è diretto il personale medico del 118 che ha prestato le prime cure del caso al pedone per poi trasportarlo in uno degli ospedali della zona.

Purtroppo la donna è deceduta durante il tragitto, scrive “Gazzettinonline” . Troppo profonde le ferite riportate. Sul posto per i rilevi i vigili urbani del comune di Mascali. Il tratto di strada è stato interdetto al traffico.

 

Continua a leggere

Trending