Connect with us

In Primo Piano

Etna, Ingv: “fenomeno eruttivo concluso”

Cenere vulcanica ricaduta tra Adrano e Catania

Pubblicato

il

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che
persiste la copertura nuvolosa nella zona sommitale del vulcano, quindi non è possibile effettuare osservazioni vulcanologiche tramite la rete di videosorveglianza. Personale INGV, che sta effettuando i rilievi di campagna, ha segnalato che la ricaduta di cenere ha interessato il versante Sud Occidentale, dal paese di Adrano a Catania. Il fenomeno eruttivo può ritenersi concluso.
A partire dalle ore 11:35  il tremore vulcanico ha evidenziato una veloce discesa verso i valori medi, ai quali si è stabilizzato alle 12:00. Anche il tremore infrasonico ha mostrato un andamento simile.
Le ultime localizzazioni del tremore vulcanico sono in corrispondenza del cratere di sud-est ad una quota di circa 2.5 km sul livello del mare. Gli ultimi eventi infrasonici localizzati risultano in corrispondenza dei crateri Voragine e Bocca Nuova.
Tra le 7:00 e le 11:45  la stazione clinometrica sommitale EPDN ha registrato variazioni dell’ordine del microradiante e variazioni minori sono state registrate alla stazione clinometrica sommitale EPLC. Queste variazioni sono compatibili con un evento parossistico di fontana di lava. In questo intervallo temporale lo strain registrato alla stazione DRUV ha mostrato una variazione in decompressione con variazione cumulata (circa 0.2 microstrain) simile a quelle registrate per gli eventi di fontana di lava. A partire da circa le 11:45 le variazioni tilt e strain si sono fermate e i segnali risultano stabili, e non si osservano variazioni significative. Non si registrano variazioni significative alla rete GNSS permanente.

Cronaca

Catania, ripristinate le attività di volo all’aeroporto Fontanarossa

“La Società comunica- si legge in una nota stampa- di essersi già attivata per garantire un ordinato e rapido rientro delle condizioni ordinarie di servizio”

Pubblicato

il

La società di gestione dell’Aeroporto di Catania e Comiso comunica che le operazioni aeroportuali su Catania Fontanarossa sono state ripristinate, essendosi risolte le cause, integralmente esterne a SAC, che ne hanno determinato l’odierna sospensione.

La Società comunica, inoltre, di essersi già attivata per garantire un ordinato e rapido rientro delle condizioni ordinarie di servizio.

I passeggeri sono pregati, prima di recarsi in aeroporto, di verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree.

L’intoppo sarebbe dipeso dalla presenza di una alta gru rimasta nell’area esterna dello scalo per lavori notturni, che non sono della Sac, rimasta bloccata.

Continua a leggere

Cronaca

Mascali, pedone investito da un’auto, morto durante trasporto in ospedale

Sul posto per i rilevi i vigili urbani del comune di Mascali. Il tratto di strada è stato interdetto al traffico.

Pubblicato

il

A Mascali un pedone è stato investito da una Smart mentre attraversava la strada lungo la statale 114 in prossimità dell’incrocio con via Immacolata. A darne notizia è il sito “Gazzettinonline”. Il fatto è avvenuto intorno alle 08.30.

Per cause in corso di accertamento la Smart condotto da un uomo ha ferito, il pedone, si tratta di una che si accingeva nell’attraversare la strada. Allertati i soccorsi sul posto si è diretto il personale medico del 118 che ha prestato le prime cure del caso al pedone per poi trasportarlo in uno degli ospedali della zona.

Purtroppo la donna è deceduta durante il tragitto, scrive “Gazzettinonline” . Troppo profonde le ferite riportate. Sul posto per i rilevi i vigili urbani del comune di Mascali. Il tratto di strada è stato interdetto al traffico.

 

Continua a leggere

Trending