Connect with us

News

Biancavilla, hanno giurato gli assessori Randazzo, Giardina e Salvà

Adesso si attende l’insediamento del consiglio comunale e la nomina degli altri due componenti della giunta comunale

Pubblicato

il

Si è tenuta questo pomeriggio all’interno della sala consiliare del comune di Biancavilla la cerimonia di giuramento dei primi tre assessori della giunta “Bonanno bis”. Così come indicato in fase di presentazione delle liste elettorali, si tratta di Vincenzo Randazzo, Vincenzo Giardina e Martina Salvà. Randazzo, espressione della lista “Energie per Biancavilla”, professore presso la “Luigi Sturzo” di Biancavilla, torna alla politica con un ruolo importante, dopo un ventennio di assenza. Randazzo, sempre esponente della destra biancavillese, è cresciuto prima nel Movimento Sociale Italiano e poi in Alleanza Nazionale vicino all’ex sindaco Mario Cantarella ricoprendo il ruolo di consigliere d’opposizione durante la sindacatura di Pietro Manna. Vicino allo stesso Randazzo è l’assessore Vincenzo Giardina, consulente finanziario, espressione della lista “Biancavilla mi piace” dove ha conquistato il primo posto tra i consiglieri del suo gruppo, che con il giuramento di oggi potrà continuare il proprio operato amministrativo vicino al sindaco Bonanno che lo aveva in passato scelto come vicesindaco.

Nel segno della continuità anche la scelta di Martina Salvà, funzionario direttivo presso la Regione Siciliana, seconda consigliera più eletta nella lista “Biancavilla che lavora” che nella scorsa legislatura ha occupato lo scranno più alto del civico consesso biancavillese. “Ho augurato loro buon lavoro, sono certo faranno bene” ha commentato Antonio Bonanno su Facebook. “Alla città posso assicurare la stessa determinazione che abbiamo saputo dimostrare nel corso del primo mandato”. Subito dopo il giuramento, si è tenuta la prima giunta per deliberare su alcune tematiche urgenti. Nelle prossime settimane, il sindaco Antonio Bonanno che era presente al giuramento odierno, nominerà gli altri 2 componenti della giunta mancanti potendo così distribuire le deleghe assessoriali.

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò: Si presenta all’INPS con documenti falsi, smascherato e arrestato

L’uomo aveva presentato una carta d’identità contraffatta per modificare dati sensibili associati a un’altra persona.

Pubblicato

il

Si è presentato agli sportelli dell’INPS di viale dei Platani di Paternò, con documenti falsi, nel tentativo di assumere l’identità di un altro cittadino e modificare indirizzo email e numero di telefono a lui associati. Ma il piano è saltato grazie alla prontezza dei funzionari dell’agenzia e al tempestivo intervento dei Carabinieri. È così che un 56enne catanese è stato arrestato per falsità materiale e falsa attestazione a pubblico ufficiale.

L’uomo, secondo quanto ricostruito dai militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò, aveva esibito una carta d’identità apparentemente valida, ma che ha insospettito subito gli impiegati dell’agenzia. Confrontando il documento cartaceo con la copia digitale presente nei database interni, il personale ha notato un dettaglio inequivocabile: la fotografia impressa non corrispondeva a quella registrata nel sistema.

Scattata la segnalazione alla Centrale Operativa, una pattuglia è intervenuta in pochi minuti. Il 56enne ha così tentato, inutilmente, di mescolarsi tra gli altri utenti presenti in sala d’attesa. È stato però immediatamente riconosciuto e fermato dai militari, che nel corso del controllo hanno verificato l’effettiva falsità del documento.

Durante la perquisizione personale, i Carabinieri hanno rinvenuto anche la vera carta d’identità elettronica dell’uomo, nascosta dentro un fazzoletto, e una tessera sanitaria, anch’essa contraffatta, intestata alla medesima persona a cui cercava di sottrarre l’identità. Secondo gli inquirenti, l’obiettivo sarebbe stato quello di ottenere indebitamente prestazioni o benefici pubblici.

L’uomo è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Catania che ha convalidato il provvedimento e, in attesa di giudizio, ha disposto per lui la misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

Continua a leggere

Trending