Connect with us

News

Biancavilla, hanno giurato gli assessori Randazzo, Giardina e Salvà

Adesso si attende l’insediamento del consiglio comunale e la nomina degli altri due componenti della giunta comunale

Pubblicato

il

Si è tenuta questo pomeriggio all’interno della sala consiliare del comune di Biancavilla la cerimonia di giuramento dei primi tre assessori della giunta “Bonanno bis”. Così come indicato in fase di presentazione delle liste elettorali, si tratta di Vincenzo Randazzo, Vincenzo Giardina e Martina Salvà. Randazzo, espressione della lista “Energie per Biancavilla”, professore presso la “Luigi Sturzo” di Biancavilla, torna alla politica con un ruolo importante, dopo un ventennio di assenza. Randazzo, sempre esponente della destra biancavillese, è cresciuto prima nel Movimento Sociale Italiano e poi in Alleanza Nazionale vicino all’ex sindaco Mario Cantarella ricoprendo il ruolo di consigliere d’opposizione durante la sindacatura di Pietro Manna. Vicino allo stesso Randazzo è l’assessore Vincenzo Giardina, consulente finanziario, espressione della lista “Biancavilla mi piace” dove ha conquistato il primo posto tra i consiglieri del suo gruppo, che con il giuramento di oggi potrà continuare il proprio operato amministrativo vicino al sindaco Bonanno che lo aveva in passato scelto come vicesindaco.

Nel segno della continuità anche la scelta di Martina Salvà, funzionario direttivo presso la Regione Siciliana, seconda consigliera più eletta nella lista “Biancavilla che lavora” che nella scorsa legislatura ha occupato lo scranno più alto del civico consesso biancavillese. “Ho augurato loro buon lavoro, sono certo faranno bene” ha commentato Antonio Bonanno su Facebook. “Alla città posso assicurare la stessa determinazione che abbiamo saputo dimostrare nel corso del primo mandato”. Subito dopo il giuramento, si è tenuta la prima giunta per deliberare su alcune tematiche urgenti. Nelle prossime settimane, il sindaco Antonio Bonanno che era presente al giuramento odierno, nominerà gli altri 2 componenti della giunta mancanti potendo così distribuire le deleghe assessoriali.

Cronaca

S.M.di Licodia, Carabinieri salvano un cittadino: l’encomio del sindaco

l 18 maggio scorso, due militari hanno salvato un cittadino che stava per compiere un gesto estremo

Pubblicato

il

Un intervento rapido e determinante ha evitato il peggio a Santa Maria di Licodia. Il 18 maggio scorso, due Carabinieri della Compagnia di Paternò hanno salvato un cittadino che stava per compiere un gesto estremo. Protagonisti dell’operazione il Brigadiere Daniele Caserta e l’Appuntato Scelto con Qualifica Speciale Eugenio Catenazzo, in servizio presso la sezione radiomobile della compagnia carabinieri di Paternò.

Grazie alla loro prontezza e professionalità, i militari sono riusciti a sventare una tragedia, dimostrando ancora una volta il ruolo fondamentale dell’Arma sul territorio.

 Il gesto eroico ha ricevuto il plauso ufficiale del Sindaco di Santa Maria di Licodia, Giovanni Buttò, che ha espresso profonda gratitudine a nome dell’intera cittadinanza:

“All’Arma dei Carabinieri e ai due militari che hanno salvato la vita del nostro concittadino – ha dichiarato –  va il più sentito ringraziamento dell’amministrazione. Il loro intervento è la testimonianza concreta dello spirito di servizio che anima quotidianamente le nostre forze dell’ordine.”

Il Sindaco ha inoltre ribadito l’importanza di un sostegno costante e concreto all’Arma da parte delle istituzioni locali:

“Garantiremo sempre il massimo supporto logistico e operativo ai Carabinieri che lavorano ogni giorno per la sicurezza della nostra comunità. La collaborazione interistituzionale resta una priorità per costruire un territorio più sicuro e coeso.”

Continua a leggere

Cronaca

Catania, vasto incendio ha interessato la zona di Via Palermo, sul posto i pompieri

Presenti una squadra Boschiva della Centrale, le squadre dei distaccamenti Catania Sud, Vizzini e Maletto, diverse autobotti di supporto, oltre ad un elicottero che ha effettuato diversi lanci di acqua

Pubblicato

il

Un vasto incendio di sterpaglie, canneto ed alberi ha impegnato per ore, nel pomeriggio di oggi, i vigili del fuoco del comando provinciale di Catania.  L’incendio si è sviluppato a ridosso di via Palermo, in una vasta area di macchia mediterranea che su più fronti è arrivato a lambire la zona di San Giorgio, Nesima e Monte Po’.

Sul posto una squadra Boschiva della Centrale, le squadre dei distaccamenti Catania Sud, Vizzini e Maletto, diverse autobotti di supporto, oltre ad un elicottero che ha effettuato diversi lanci di acqua. Non ci sono state abitazioni direttamente coinvolte o minacciate dalle fiamme. L’incendio è stato visibile da diverse zone della città.

Continua a leggere

Trending