Connect with us

In Primo Piano

S. M. di Licodia, Lunedì si inaugura la villa Belvedere

Il rifacimento è stato reso possibile grazie ad un finanziamento regionale ottenuto nel 2020 dall’amministrazione Mastroianni. Amministrazione Buttò integra il finanziamento con altri fondi impiegati per l’area giochi e l’impianto elettrico

Pubblicato

il

Sarà inaugurata lunedì 31 luglio alle ore 19:30 la villa comunale Belvedere di Santa Maria di Licodia dopo i lavori di rifacimento e recupero straordinario che da un anno e mezzo sono in corso, resi possibili grazie ad un finanziamento mirato ottenuto dalla Regione Siciliana. Sono stati 656 mila euro i soldi a disposizione della ditta leonfortese che nel mese di gennaio 2022 si era aggiudicata l’appalto per il recupero della villa comunale. I lavori hanno previsto il restyling completo della villa comunale attraverso la riqualificazione del verde e la sistemazione di viali ed aiuole. Ad essere attenzionatI, sono stati anche i muri perimetrali con il relativo rifacimento e l’abbattimento di alcune strutture murarie vetuste. Al di fuori del finanziamento, con fondi reperiti dall’attuale amministrazione, è stata invece sistemata l’area giochi, risistemata la Venere, adeguato l’impianto elettrico e ripristinata la piazzetta centrale.

Un’obbiettivo, quello che adesso viene portato a compimento dall’amministrazione in carica, che fu centrato durante la sindacatura “Mastroianni bis” grazie all’intervento dell’allora Assessore Regionale alle infrastrutture Marco Falcone. «In questo finanziamento» commentava l’allora primo cittadino Mastroianni nel mese di gennaio 2022, «c’è il lavoro del Sindaco, dell’Assessore Regionale Falcone, dell’Assessore ai Lavori pubblici Gabriele Gurgone e soprattutto del consigliere Pippo Scandurra, che si è prodigato sul piano del rapporto e dell’amicizia per poter avere sul piano politico questo finanziamento». Alla cerimonia del taglio del nastro di lunedì prossimo sarà presente il vice presidente regionale On. Luca Sammartino.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347