Connect with us

Cronaca

Catania, operazione “Alto Impatto” in città, controlli serrati delle forze dell’ordine

Sono state controllate 542 persone e 173 veicoli ,ai cui conducenti sono state contestate 63 violazioni del codice della strada, ispezionati 13 esercizi pubblici tra cui stabilimenti balneari, bar, sale giochi e “videolottery”

Pubblicato

il

A Catania negli ultimi due giorni di agosto si sono svolti ancora una volta articolate operazioni interforze ad “alto impatto” finalizzate al controllo del territorio, allo scopo di assicurare condizioni di legalità in quelle zone specialmente interessate da fenomeni di abusivismo commerciale  che sovrapponendosi alla presenza di numerosi e legittimi esercizi commerciali di somministrazione di alimenti e bevande, crea un inevitabile sovraffollamento, dovuto anche alla presenza di un grande numero di turisti.

A comunicarlo la Prefetture etnea; in particolare che nei servizi sono stati impiegati dispositivi di sicurezza composti da oltre 100 operatori che hanno agito in sincronia, nelle diverse aree interessate dai controlli. Sono state controllate 542 persone e 173 veicoli, (di cui 161 auto e 12 moto), ai cui conducenti sono state contestate 63 violazioni del Codice della Strada che hanno comportato 9 sequestri e 4 fermi amministrativi. Controllati 13 esercizi pubblici tra cui stabilimenti balneari, bar, sale giochi e “videolottery”: i titolari di 3 chioschi e di un camion di vendita di panini sono stati sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico. Sanzioni sono state comminate anche dal personale della Capitaneria di Porto e dei vigili urbani per violazioni rilevate nell’ambito di normative di propria competenza. Sono state anche rilevate e sanzionate 3 violazioni al Regolamento Ferroviario ed è stato eseguito un ordine di allontanamento dalla Stazione Ferroviaria.

In tale contesto, l’azione di controllo del territorio si è affiancata a quella del più articolato dispositivo interforze, andando a rafforzarne l’efficacia e l’incidenza sul territorio. Infatti, un arresto è stato operato in zona Playa, maggiormente attenzionata proprio per il grande numero di turisti che la frequentano e che spesso lasciano i propri bagagli all’interno delle auto posteggiate. In sede di Comitato provinciale per l’ordine e sicurezza pubblica è stato, inoltre, effettuato un aggiornamento e una verifica degli obiettivi, anche in relazione a recenti episodi verificatisi in alcune zone di Catania. Si è concordato di concentrare ulteriormente l’attenzione sulle aree dove si sono registrati episodi di minacce e risse, nonché quelle a maggior incidenza di spaccio, e di incrementare la visibilità della presenza delle forze dell’ordine, sia per prevenire i fenomeni criminosi, sia per rafforzare la percezione di sicurezza dei cittadini.

È stato anche avviato un attento monitoraggio di occupazioni arbitrarie abusive, non solo nell’ambito di Catania, ma dell’intera area metropolitana, coinvolgendo i sindaci, in esito al quale saranno valutate, in sede di Comitato, operazioni di sgombero di situazioni accertate. Il monitoraggio è stato avviato anche in finalità preventiva tramite i sindaci, allo scopo di individuare immobili dismessi o in stato di abbandono che potrebbero essere suscettibili di eventuali occupazioni abusive, e in un’ottica di attività di vigilanza e controllo.

 

Cronaca

Misterbianco, due rapine in 20 minuti, arrestato 21enne dai carabinieri

Visionati i filmati di videosorveglianza di entrambe le attività i militari gli hanno attribuito entrambi i colpi mentre la refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari

Pubblicato

il

Un doppio colpo sventato in pochi minuti grazie alla tempestività dell’intervento  da parte dei Carabinieri della Tenenza di Misterbianco, che hanno arrestato un 21enne responsabile di due rapine a mano armata in sequenza, ai danni di altrettante farmacie del paese.

I fatti sono accaduti l’altra sera quando il giovane, con il volto parzialmente travisato da uno scaldacollo e armato di coltello, ha fatto irruzione all’interno di una farmacia nel quartiere Belsito e, dopo essersi impossessato del registratore di cassa, è scappato a bordo di un ciclomotore.

Il personale della farmacia, appena compreso quanto stava accadendo, ha allertato tempestivamente il 112 NUE, fornendo anche una descrizione dettagliata del malvivente.

Grazie alla rapidità dell’intervento il rapinatore è stato rintracciato e bloccato a qualche centinaio di metri dall’esercizio commerciale, mentre tentava di nascondersi tra le auto incolonnate per il traffico.

Fermato e messo in sicurezza, è stato perquisito e ciò ha consentito ai carabinieri di recuperare sia il registratore di cassa appena trafugato, che trovare, nelle sue tasche, banconote per 500 euro. Lo scambio informativo in tempo reale tra i vari reparti dell’Arma, ha consentito ai carabinieri di ricostruire le sue mosse, accertando anche che, circa quindici minuti prima, il 21enne aveva messo a segno un altro colpo riuscendo a sottrarre proprio 500 euro ad un’altra farmacia della zona.

Acquisiti, dunque, i filmati di videosorveglianza di entrambe le attività, è stato possibile arrestarlo per entrambe le rapine e la refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari. Il giovane è stata rinchiuso nel carcere di Catania Piazza Lanza.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, incidente mortale sulla CT- SR, deceduto un motociclista di 53 anni

Il conducente del mezzo a due ruote, al momento della tragedia, si trovava sulla moto, quando per cause in corso di accertamento, ne ha perso il controllo andando a finire violentemente sull’asfalto. Sarebbe morto sul colpo.

Pubblicato

il

E’ di un morto di 53 anni, originario di Carlentini, il bilancio di un incidente stradale avvenuto questa mattina, intorno alle 10.30 sulla Catania- Siracusa, in direzione del capoluogo aretuseo. Non chiara la dinamica dell’incidente su cui sono a lavoro gli agenti della Polstrada di Catania intervenuti per effettuare i rilievi del caso e disciplinare il traffico veicolare.

Da una prima ricostruzione sembra che si tratti di un sinistro autonomo: il conducente del mezzo a due ruote, al momento della tragedia, si trovava sulla moto, quando per cause in corso di accertamento, ne ha perso il controllo del mezzo andando a finire violentemente sull’asfalto.  Scattati i soccorsi sul posto è arrivato personale medico del 118 (allertato per la circostanza l’elisoccorso) che ha prestato le prime cure del caso, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare sarebbe morto sul colpo. Il traffico ha subito pesanti rallentamenti.

Continua a leggere

Trending