Connect with us

In Primo Piano

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Siciliana

L’evento più importante dedicato alla scuola del futuro si svolgerà dal 12 al 14 ottobre negli spazi di Sicilia Fiera Exhibition Meeting Hub a Misterbianco

Pubblicato

il

E’ già in moto la complessa macchina organizzativa per mettere su la seconda edizione dell’evento culturale più atteso dell’anno pensato per la scuola: DIDACTA ITALIA – Edizione siciliana.

L’Intelligenza Artificiale sarà al centro dell’attenzione di questa edizione con due convegni internazionali e una sala workshop con 12 eventi formativi rivolti ai docenti di ogni ordine e grado.

Previsti già in apertura di lavori, il 12 ottobre, alle 14:00, e poi alle 16:00, due convegni a cura di INDIRE per esplorare l’intersezione fra l’IA e il mondo scolastico per la formazione delle generazioni del futuro. L’Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni, con la partecipazione di ricercatori e programmatori italiani e stranieri di fama mondiale. Al vaglio le opportunità, le sfide e il potenziale trasformativo dell’IA nell’ambito dell’istruzione e della scuola italiana.

Una fiera in crescita esponenziale anche sul fronte degli espositori, raddoppiati rispetto alla prima edizione con 150 aziende italiane ed estere partecipanti (75 sono state nel 2022) che presenteranno prodotti e soluzioni di ultima generazione con la programmazione anche di eventi formativi e contenuti immersivi per integrare la didattica tradizionale con la tecnologia interattiva.

Saranno in totale 120 gli eventi formativi del programma scientifico ai quali sarà possibile partecipare fra workshop, seminari e convegni. Un programma che offre un’ampia gamma di opportunità rivolta a dirigenti, insegnanti delle scuole d’infanzia, primaria, secondaria, di primo e secondo grado, al mondo della ricerca e a quello universitario.

Da non perdere sabato 14 ottobre alle ore 9.30 la Lezione di fisica con Vincenzo Schettini (@lafisicachecipiace), fisico, musicista, docente con due milioni di follower in tutta Italia, cui seguirà la Premiazione delle eccellenze che si sono distinte in Italia e in Europa da parte dell’Assessore all’istruzione e formazione professionale della Regione Siciliana, Mimmo Turano.
In chiusura, in programma sabato 14 (a partire dalle ore 11.30) è il seminario Raccontare l’uguaglianza in classe, nel quale Paola Concia, coordinatrice del Comitato organizzatore di Didacta Italia, si confronterà con Marco Palillo dell’Università di Greenwich e Emiliana Di Blasio (Advisor Rettore Diversità e Inclusione Università Luiss – Guido Carli) sugli strumenti, metodi e best-practices internazionali a disposizione per costruire una scuola aperta alle differenze, in grado di favorire l’inclusione e il pieno sviluppo delle potenzialità di ogni studente.

Per l’iscrizione è necessario accedere alla pagina del sito di Didacta Italia (https://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-sicilia/), selezionare le attività interessate, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale, utilizzando anche la Carta del docente.

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending