Connect with us

Cronaca

Biancavilla, un 46enne in manette per rapina impropria e furto aggravato

L’uomo avrebbe preso di mira due supermercati da dove avrebbe portato via dei superalcolici, il proprietario di uno dei due market attenzionato dall’arrestato ha tentato di fermarlo

Pubblicato

il

Un 46enne di Adrano è stato arrestato dai carabinieri del comando stazione di Biancavilla con l’accusa di rapina impropria e furto aggravato.   Tutto è nato quando l’uomo era stato notato dagli addetti alla sicurezza del supermarket di Biancavilla mentre, dopo aver nascosto sotto la camicia tre bottiglie di liquore del valore complessivo di 56 euro, avrebbe a tentato di superare le casse senza pagare. Colto sul fatto e invitato dal titolare del negozio a fermarsi e restituire quanto nascosto il 46enne, per tutta risposta, ha reagito minacciandolo: “Se non mi lasci andare ti sparo nda facci, ti scannu come un maiale”.

Dinanzi alla determinazione del commerciante il ladro lo avrebbe anche spintonato e afferrato per i polsi, cercando di scappare. Gli altri dipendenti, nel contempo, avevano già chiamato i carabinieri, che subito intervenuti, hanno bloccando il soggetto. Quest’ultimo ha ammesso di aver nascosto quei superalcolici per rubarli; la pattuglia ha perquisito l’auto dell’uomo, parcheggiata nel piazzale dinanzi al supermarket. All’interno del veicolo sarebbe stata trovata una busta contenente altre bottiglie di superalcolici e prodotti ittici a lunga conservazione.

Grazie all’attenta visione telecamere di videosorveglianza installate nella zona, i carabinieri hanno accertato che l’uomo sarebbe entrato e uscito da un discount, sempre a Biancavilla, senza pagare. Messo dinanzi all’evidenza dei fatti, il 46enne ha ammesso di aver compiuto anche quel furto. Le accuse a suo carico, però, non sono terminate con quella scoperta perché, giunti in caserma, i militari hanno anche verificato che il pregiudicato era sottoposto al divieto di ritorno nel comune di Biancavilla per 3 anni, dunque non avrebbe potuto mettere piede nel paese.  L’uomo è stato rinchiuso nel carcere di Catania Piazza Lanza.

Cronaca

Catania, arrestato parcheggiatore abusivo per tentata estorsione, minaccia due giovani

Si tratta di un uomo di 35 anni di nazionalità marocchina e avrebbe detto alle due “vittime” : “Qui siamo a Catania, funziona così: o date i soldi o vi vengo a cercare, ho preso il numero di targa”.

Pubblicato

il

Tentata estorsione è il reato contestato ad un marocchino di 35 anni, posteggiatore abusivo reo di aver minacciato due giovani di nazionalità indiana che non hanno voluto pagare il posteggio in una zona dove la sosta è gratuita e libera. Il 35enne è stato arrestato dagli agenti di una volante e rinchiuso nel carcere di Catania Piazza Lanza subito dopo la convalida. I fatti di cui è accusato l’uom osi sono verificati in piazza Spirito Santo.

Qui le due “vittime” hanno parcheggiato l’auto per trascorrere una serata in centro dopo il turno di lavoro, ma sono stati fermati da un uomo, che si aggirava intorno, chiedendo con fare intimidatorio 5 euro per la sosta della macchina. I due ragazzi hanno all’inizio evitato di consegnare i soldi richiesti fingendo di non comprendere la richiesta e allontanandosi rapidamente per recarsi in un ristorante della zona.

Al loro ritorno, il parcheggiatore abusivo ha continuato a pretendere il denaro, minacciando i giovani, in ciò collaborato da un altro soggetto, un 35enne di origine marocchine, il quale avrebbe minacciato le due vittime proferendo le seguenti parole “qui siamo a Catania, funziona così: o date i soldi o vi vengo a cercare, ho preso il numero di targa”.

Il 35enne si sarebbe avvicinato ad una delle due vittime colpendolo al viso con lievi schiaffi al volto e alla nuca, al fine di rendere più efficace la minaccia, prospettando in tal modo possibilità di ricorrere a ben più efficaci atti di violenza dove la sua richiesta non fosse stata soddisfatta. Tuttavia una richiesta di aiuto è pervenuta alle Forze dell’Ordine, intervenute immediatamente; le scene a testimonianza dell’aggressione subita sono state riprese attraverso uno smartphone.  

Il 35enne avrebbe mostrato indifferenza rispetto al paventato intervento delle Forze dell’Ordine, asserendo “che non avrebbero potuto fargli nulla”. Proprio in quell’istante, gli agenti della volante hanno raggiunto i due ragazzi e, alla vista dell’auto della Polizia, entrambi i parcheggiatori abusivi hanno deciso di darsi alla fuga.

Tuttavia, il 35enne, dopo alcuni metri, è stato raggiunto dai poliziotti che lo hanno fermato e arrestato per tentata estorsione aggravata. L’uomo ha precedenti per reati di varia natura, tra cui spaccio, rapina, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale.

“Sulla scorta dell’esempio civico dei due ragazzi indiani, la Polizia di Stato ribadisce l’invito a tutti gli automobilisti a non cedere alle richieste illecite di denaro per parcheggiare l’auto negli spazi consentiti per la sosta libera e gratuita – si legge in una nota della Questura- d segnalare la presenza di posteggiatori abusivi, utilizzando anche l’app “YouPol” scaricabile sul proprio smartphone in modo semplice e gratuito per consolidare un rapporto di reciproca collaborazione tra poliziotti e cittadini”.

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, notte di fuoco in via Del Mandorlo, tre auto distrutte

Sul posto per spegnere il fuoco  i pompieri del distaccamento “Catania Nord”.  Le operazioni di spegnimento e di bonifica sono state ultimate poco dopo le ore 3

Pubblicato

il

Incendio la notte scorsa in via Del Mandorlo, nella frazione Belsito, in  territorio di Msterbianco.  Distrutte dalle fiamme una Peugeot 208 e una Alfa Romeo Tonale; una terza, una Peugeot 206 è rimasta danneggiata.

L’incendio si è sviluppato poco prima delle ore 2. Le fiamme sono partite da una delle tre auto in sosta interessate dal rogo, per poi estendersi alle altre vicine. Non accertate le cause del rogo, ma al momento le forze dell’ordine non escludono nessuna ipotesi. C’è una indagine in corso da parte dei carabinieri della locale Tenenza.

Sul posto per spegnere il fuoco  i pompieri del distaccamento “Catania Nord”.  Le operazioni di spegnimento e di bonifica sono state ultimate poco dopo le ore 3.

Continua a leggere

Trending