Connect with us

Cronaca

Ss121, inferno di lamiere nella notte. Travolti 2 Carabinieri della stazione di S.M. di Licodia

Gravi le condizioni di uno dei due uomini dell’Arma che si trova al momento ricoverato al San Marco di Catania

Pubblicato

il

È stata una notte infernale quella appena trascorsa sulla SS121, in territorio di Belpasso. Anche stavolta il bilancio è tragico: 7 auto coinvolte ed 11 feriti, tra cui due Carabinieri della stazione di Santa Maria di Licodia. Ma andiamo con ordine. Il primo impatto a mandare in tilt la viabilità sulla Statale che collega Paternò a Catania, è stato quello che si è verificato sulla corsia di marcia direzione Catania intorno alle 20:30, dove sono state coinvolte un’Audi, una Citroen C3 nera e una Fiat 500.  Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del vicino distaccamento che hanno estratto dalle lamiere alcuni passeggeri rimasti incastrati. In tutto sono 4 i passeggeri feriti e soccorsi dal personale del 118, trasportati al Santissimo Salvatore di Paternò e al San Marco di Catania. A gestire il traffico e a procedere con i rilievi del sinistro, i Carabinieri della stazione di Belpasso. In supporto alla viabilità andata in tilt, che è stata deviata all’interno dello svincolo di Etnapolis, sono poi intervenuti i Carabinieri della stazione di Santa Maria di Licodia i quali sono stati travolti intorno alle 22:30 durante il loro servizio, per cause ancora da accertare, da un’auto condotta da un uomo di circa 80 anni.

Entrambi gli uomini dell’Arma, rimasti feriti, sono stati soccorsi dal personale del 118 giunto sul posto e trasportati al San Marco di Catania. Uno dei due militari della stazione licodiese sembrerebbe versare in gravi condizioni e la prognosi sarebbe al momento riservata. Ad essere distrutta anche l’auto di servizio con cui i Carabinieri si erano portati sul luogo dell’incidente. A procedere con i rilievi per questo incidente è intervenuta la Polizia Stradale. Come se non bastasse, un ulteriore incidente stradale si è verificato intorno alle 23:00 nello stesso tratto di strada ma questa volta sulla corsia di marcia opposta. Probabilmente a causa di rallentamenti creati dalla curiosità degli automobilisti che procedevano in direzione Paternò, hanno violentemente impattato una Fiat Punto e una Jeep. Per questo secondo incidente, il bilancio è stato di 5 feriti tra cui due minori, trasportati al San Marco e al pronto soccorso di Paternò.

Cronaca

Gravina di Catania, arrestato ladro di rame in una villetta in costruzione

Alla vista dei carabinieri l’uomo si è dato alla fuga che è risultata vana perchè è stato bloccato ed indentificato poco dopo ed è stato fermato per furto aggravato

Pubblicato

il

Lo hanno beccato mentre tentava di rubare rame da una villetta in costruzione a Gravina di Catania.  I carabinieri hanno arrestato un 33enne catanese. Il fatto si è verificato attorno alle 00.30 della notte.

I militari, impegnati in un servizio notturno di controllo del territorio hanno notato un’insolita luce muoversi all’interno di una villetta in costruzione, verosimilmente proveniente da una torcia elettrica. Insospettiti, hanno subito contattato la Centrale Operativa della Compagnia di Gravina di Catania segnalando un probabile furto in atto richiedendo, pertanto, l’invio di un secondo equipaggio di supporto.

Giunti sul posto, i carabinieri hanno subito notato un individuo intento a rubare grondaie in rame. Alla vista dei militari il 33enne si è dato alla fuga che è risultata vana perchè è stato bloccato ed indentificato poco dopo e – come detto – arrestato per furto aggravato.

Continua a leggere

Cronaca

Acireale, molestava gli automobilisti al semaforo, nigeriano aggredisce poliziotti

L’uomo è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. I poliziotti feriti hanno fatto ricorso alle cure sanitarie in ospedale.

Pubblicato

il

Molestava gli automobilisti fermi al semaforo, in via Loreto, chiedendo denaro con particolare insistenza. L’uomo, un nigeriano di 31 anni, è stato notato dai poliziotti di una volante del Commissariato di Acireale che, proprio in quei minuti, stava transitando in zona, nell’ambito di un pattugliamento di controllo del territorio.

Visto l’atteggiamento tenuto dall’uomo, i poliziotti hanno proceduto al suo controllo. Il 31enne, però, ha cercato in tutti i modi di divincolarsi, respingendo tutti gli inviti alla calma rivolti, in più occasioni, dagli agenti. Nonostante l’approccio particolarmente pacato, l’uomo ha continuato a mostrare segni d’insofferenza, inveendo contro i poliziotti ai quali ha esibito una foto di un permesso di soggiorno che, però, risultava scaduto. Per verificare meglio la sua posizione ed approfondire gli accertamenti, gli agenti hanno ritenuto di accompagnarlo negli uffici di Polizia.

Per tutta risposta, il 31enne ha opposto una forte e strenua resistenza, buttandosi a terra pur di non salire sull’auto di servizio, facendo cadere anche gli agenti ai quali si era aggrappato per tentare di sfuggire ai controlli e di darsi alla fuga. Nonostante le contusioni riportate dai poliziotti, l’uomo è stato bloccato e condotto in commissariato dove è stato arrestato per i reati di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Per l’uomo sono stati disposti gli arresti domiciliari presso la sua attuale residenza a Catania.

Il Giudice ha convalidato l’arresto e, nell’ambito del rito direttissimo, ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora con la permanenza in casa dalle ore 20 alle ore 7 di ogni giorno. Per i poliziotti feriti si è reso necessario il ricorso alle cure sanitarie in ospedale dove sono stati loro riscontrati traumi alle gambe.

 

Continua a leggere

Trending