Connect with us

Cronaca

Adrano, la Finanza scopre un barbiere che avrebbe evaso il fisco per 700 mila euro

L’imprenditore è stato denunciato per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, autoriciclaggio, falsità ideologica e truffa aggravata

Pubblicato

il

Ad Adrano i finanzieri della compagnia di Paternò hanno scoperto un barbiere totalmente sconosciuto al Fisco: da quanto accertato dalla Finanza l’uomo avrebbe omesso di dichiarare circa 700 mila euro parte dei quali sarebbero stati reimpiegati nell’acquisto di beni mobili, immobili e polizze vita. Ammonterebbero, infatti, a circa 100 mila  gli investimenti effettuati dall’ imprenditore, il quale, anziché versare le imposte all’Erario, ha provveduto all’acquisto di un appartamento, un locale deposito e un terreno agricolo, oltre ad un SUV, tre utilitarie e due motocicli.   Inoltre  avrebbe  continuato a svolgere l’attività nonostante avesse cessato la partita Iva nel 2017.

Gli accertamenti svolti, anche grazie all’esame della documentazione contabile ed extracontabile, dei consumi delle utenze idriche ed elettriche nonché delle informazioni ottenute dai social e dallo stesso imprenditore, ha consentito di accertare che l’uomo avrebbe parallelamente incassato circa 25 mila euro a titolo di indennità di disoccupazione agricola.   All’esito delle investigazioni  l’imprenditore è stato segnalato all’autorità giudiziaria per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, autoriciclaggio, falsità ideologica in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Cronaca

Adrano, incendio all’alba in via Parnaso, fiamme distruggono auto

Il rogo ha danneggiato la facciata e gli infissi dell’abitazione dinnanzi alla quale il mezzo era parcheggiato. Sul posto Polizia di Stato e pompieri del locale distaccamento

Pubblicato

il

Fiamme all’alba di oggi in via Parnaso ad Adrano. Per cause in corso di accertamento, poco prima delle 5 del mattino,  una Audi è stata distrutta da un rogo la cui origine è all’attenzione delle forze dell’ordine. Scattato l’allarme sul posto sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Adrano. L’autovettura è rimasta quasi del tutto distrutta ad eccezione della parte anteriore.

Inoltre le fiamme hanno danneggiato la facciata e gli infissi dell’abitazione dinnanzi alla quale il mezzo era parcheggiato. Non si registrano feriti o intossicati.  Presente anche una volante del locale commissariato. Poliziotti che hanno avviato le indagini: sul posto personale della scientifica per la ricerca di elementi utili all’attività investigata. Non accertata al momento la matrice del rogo.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, partito da Fontanarossa il primo volo Delta Air Lines per New York

“Catania si apre ancora di più al mondo con la nuova tratta diretta tra Catania e New York di Delta Air Lines e lo fa con la forza della sua accoglienza, bellezza e vocazione internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

Pubblicato

il

È partito questa mattina dall’Aeroporto Fontanarossa il primo volo diretto Delta Air Lines con destinazione New York-JFK, concludendo l’inaugurazione ufficiale della nuova tratta che collegherà con frequenza giornaliera Catania e la Sicilia orientale alla metropoli statunitense per tutta la stagione estiva. L’avvio di questa importante rotta intercontinentale rappresenta un passo strategico per l’internazionalizzazione della Sicilia e un’opportunità significativa per il turismo e l’economia del territorio.

“Catania si apre ancora di più al mondo con la nuova tratta diretta tra Catania e New York di Delta Air Lines e lo fa con la forza della sua accoglienza, bellezza e vocazione internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

“Questo volo non è soltanto una nuova rotta aerea. È un ponte che unisce due mondi, due culture, due comunità legate da affetti, affari, turismo e da una lunghissima storia. Grazie a questo collegamento strategico i siciliani avranno la straordinaria opportunità di raggiungere più facilmente una delle città più importanti al mondo senza scali, facilitando viaggi d’affari, turismo e relazioni culturali. SAC conferma così anche il suo impegno nel promuovere la crescita e la connettività dell’intera regione”.

L’inaugurazione del volo è stata accolta con la tradizionale cerimonia del taglio del nastro nello scalo etneo, con l’intervento di Cordell Campbell, Field Director Operation EMEAI di Delta e Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

 

Continua a leggere

Trending