Connect with us

Cronaca

Catania, Polstrada ritira 13 patenti a coloro che transitano sulla corsia d’emergenza

I poliziotti hanno accertato che i furbetti in presenza di traffico intenso, transitano sulla corsia riservata ai mezzi di soccorso o agli automobilisti in difficoltà

Pubblicato

il

Gli agenti della Polizia Stradale di Catania, nell’ambito di un generale rafforzamento dei servizi di controllo sulla viabilità e sui comportamenti alla guida – in particolare sull’osservanza delle norme del Codice della Strada da parte degli esercenti di alcune qualificate tipologie di trasporto – hanno realizzato specifici servizi volti a fronteggiare comportamenti che compromettono la sicurezza delle strade.

Nel corso dei servizi, sono state ritirate 13 patenti di guida ai cosiddetti “furbetti della corsia di emergenza” che, in presenza di traffico intenso, sfrecciano incuranti dell’importanza di lasciare libera la corsia riservata ai mezzi di soccorso o agli automobilisti in evidente ed oggettiva difficoltà. Il diffuso malcostume è spesso aggravato da cambi di corsia improvvisi, non segnalati e effettuati a velocità sostenuta. In particolare gli agenti si sono focalizzati su alcuni settori specifici di trasporti di persone e beni.

Hanno sottoposto a verifica e controllo i veicoli destinati al trasporto di animali vivi e quelli relativi al trasporto di alimenti e merci deperibili, nonché gli autobus adibiti al trasporto di scolaresche o turisti. I poliziotti, infine, hanno monitorato il rispetto delle norme disciplinanti i rapporti di lavoro, nonché l’osservanza dei tempi di guida e di riposo dei conducenti di autocarri, utilizzando la strumentazione in dotazione denominata “Police Controller”.

 

Cronaca

Adrano, incendio all’alba in via Parnaso, fiamme distruggono auto

Il rogo ha danneggiato la facciata e gli infissi dell’abitazione dinnanzi alla quale il mezzo era parcheggiato. Sul posto Polizia di Stato e pompieri del locale distaccamento

Pubblicato

il

Fiamme all’alba di oggi in via Parnaso ad Adrano. Per cause in corso di accertamento, poco prima delle 5 del mattino,  una Audi è stata distrutta da un rogo la cui origine è all’attenzione delle forze dell’ordine. Scattato l’allarme sul posto sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Adrano. L’autovettura è rimasta quasi del tutto distrutta ad eccezione della parte anteriore.

Inoltre le fiamme hanno danneggiato la facciata e gli infissi dell’abitazione dinnanzi alla quale il mezzo era parcheggiato. Non si registrano feriti o intossicati.  Presente anche una volante del locale commissariato. Poliziotti che hanno avviato le indagini: sul posto personale della scientifica per la ricerca di elementi utili all’attività investigata. Non accertata al momento la matrice del rogo.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, partito da Fontanarossa il primo volo Delta Air Lines per New York

“Catania si apre ancora di più al mondo con la nuova tratta diretta tra Catania e New York di Delta Air Lines e lo fa con la forza della sua accoglienza, bellezza e vocazione internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

Pubblicato

il

È partito questa mattina dall’Aeroporto Fontanarossa il primo volo diretto Delta Air Lines con destinazione New York-JFK, concludendo l’inaugurazione ufficiale della nuova tratta che collegherà con frequenza giornaliera Catania e la Sicilia orientale alla metropoli statunitense per tutta la stagione estiva. L’avvio di questa importante rotta intercontinentale rappresenta un passo strategico per l’internazionalizzazione della Sicilia e un’opportunità significativa per il turismo e l’economia del territorio.

“Catania si apre ancora di più al mondo con la nuova tratta diretta tra Catania e New York di Delta Air Lines e lo fa con la forza della sua accoglienza, bellezza e vocazione internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

“Questo volo non è soltanto una nuova rotta aerea. È un ponte che unisce due mondi, due culture, due comunità legate da affetti, affari, turismo e da una lunghissima storia. Grazie a questo collegamento strategico i siciliani avranno la straordinaria opportunità di raggiungere più facilmente una delle città più importanti al mondo senza scali, facilitando viaggi d’affari, turismo e relazioni culturali. SAC conferma così anche il suo impegno nel promuovere la crescita e la connettività dell’intera regione”.

L’inaugurazione del volo è stata accolta con la tradizionale cerimonia del taglio del nastro nello scalo etneo, con l’intervento di Cordell Campbell, Field Director Operation EMEAI di Delta e Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

 

Continua a leggere

Trending