Connect with us

Cronaca

Calcio Coppa Italia il Paternò pareggia in trasferta a Modica nell’andata di semifinale

Un pari per 1-1 che può stare stretto ai rossazzurri allenati da Filippo Raciti per la mole di gioco espressa tra primo e secondo tempo

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Finisce in parità l’andata della semifinale di Coppa Italia tra Modica e Paternò giocata questo pomeriggio al ‘Vincenzo Barone”.  Un risultato di 1-1 che può stare stretto ai rossazzurri allenati da Filippo Raciti per la mole di gioco espressa tra primo e secondo tempo.

La cronaca. Parte bene il Paternò che cerca di imporre il proprio gioco al cospetto della formazione allenata da Pippo Strano da poco sulla panchina rossoblù al posto di Giancarlo Betta. Partita bella e avvincente condizionata dalle decisioni arbitrali. Gioca il Paternò ma al 24′ sono i padroni di casa a trovare il vantaggio con Diop bravo a insaccare di testa. Non demorde la squadra paternese che cerca di mettere in difficoltà il Modica. Al 44′ il Paternò’ non sfrutta al meglio un calcio di punizione dalla distanza. Parapiglia tra primo e secondo tempo che sancisce l’espulsione per Vindigni e Mollica che lasciano le rispettive squadre con l’uomo in meno.

Nel secondo tempo il Paternò entra in campo ancora più concentrato. All’8′ Micoli trova il gol di testa che si insacca all’incrocio ma viene segnalato un fuorigioco. Gol annullato. Spinge il Paternò che al 20′ sfiora il vantaggio grazie ad una giocata tra Belluso e Micoli con quest’ultimo tenta la botta. Poco dopo lo stesso attaccante argentino di testa sfiora il palo. Il gol è nell’aria. Al 24′ gran punizione di Maimone che il portiere respinge sui piedi di Belluso che tenta il tiro ma la palla arriva a Panarello che insacca per l’1-1. Non si ferma il Paterno’ che cerca il gol ma il Modica si difende. Girandola di cambi per Raciti ma la squadra non perde lo smalto. Modica che perde Diop per infortunio ma il risultato non cambia fino al ’94.

 

TABELLINO

Modica 1

Paternò 1

Marcatori: Pt 25′ Diop; St 25’ Panarello

Modica (4-3-3): Marino 5,5 Ballatore 5.5, Cacciola 6.5, Incatasciato 6 (22’ st Aprile 6), Vindigni 5,5, Diop 6,5 (33’st Guerci sv), Azzara 5.5 (26’st Kebbeh sv), Palermo 6, Manfrè 5.5, Prezzabile 5.5 (1’st  Ferotti 6), Savasta 5.5. A disposizione: Genovese, Mortellaro, Russo, Agodirin, Lania. All.: Strano 6

Paternò (3-5-2): Romano 6,5, Napoli 6, Mollica 5,5, Floro Valenca 6,5, Sangarè 6,5 Intzidis 6.5, Maimone 6.5, Fratantonio 6 (16’st Belluso 6,5), Micoli 6.5, Grasso 6.5 (27’st Greco 6.5), Messina 6 (1’st Panarello 7). A disposizione: Coriolano, Asero, Lo Monaco, Distefano, Caruso. All.: Raciti 7

Arbitro: Andrea Augello di Agrigento 5,5 (Florio di Agrigento -Valenti di Palermo).

Note: 250 spettatori presenti. Espulsi al 45′ Mollica e Vindigni. Ammoniti: Sangarè, Valenca e Micoli per il Paternò. Ferotti e Cacciola per il Modica. Angoli: 4-0. Recuperi: pt 2′, st 4′.

 

Cronaca

Catania, partito da Fontanarossa il primo volo Delta Air Lines per New York

“Catania si apre ancora di più al mondo con la nuova tratta diretta tra Catania e New York di Delta Air Lines e lo fa con la forza della sua accoglienza, bellezza e vocazione internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

Pubblicato

il

È partito questa mattina dall’Aeroporto Fontanarossa il primo volo diretto Delta Air Lines con destinazione New York-JFK, concludendo l’inaugurazione ufficiale della nuova tratta che collegherà con frequenza giornaliera Catania e la Sicilia orientale alla metropoli statunitense per tutta la stagione estiva. L’avvio di questa importante rotta intercontinentale rappresenta un passo strategico per l’internazionalizzazione della Sicilia e un’opportunità significativa per il turismo e l’economia del territorio.

“Catania si apre ancora di più al mondo con la nuova tratta diretta tra Catania e New York di Delta Air Lines e lo fa con la forza della sua accoglienza, bellezza e vocazione internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

“Questo volo non è soltanto una nuova rotta aerea. È un ponte che unisce due mondi, due culture, due comunità legate da affetti, affari, turismo e da una lunghissima storia. Grazie a questo collegamento strategico i siciliani avranno la straordinaria opportunità di raggiungere più facilmente una delle città più importanti al mondo senza scali, facilitando viaggi d’affari, turismo e relazioni culturali. SAC conferma così anche il suo impegno nel promuovere la crescita e la connettività dell’intera regione”.

L’inaugurazione del volo è stata accolta con la tradizionale cerimonia del taglio del nastro nello scalo etneo, con l’intervento di Cordell Campbell, Field Director Operation EMEAI di Delta e Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

 

Continua a leggere

Cronaca

Ss121, incidente autonomo in territorio di Belpasso

Sul posto un’ambulanza di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia

Pubblicato

il

Un incidente autonomo (e non un tamponamento come precedentemente indicato) si è verificato intorno alle 13:00 di oggi sulla Ss 121 in territorio di Belpasso, corsia di marcia direzione Catania, poco distante dal centro commerciale Etnapolis. Sul posto è intervenuta un’ambulanza di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia per prestare soccorso ai feriti. Secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe che un uomo alla guida di un’automobile, per evitare un ostacolo sulla carreggiata avrebbe dato un violento colpo di sterzo andando in testacoda e poi impattando contro il guardrail. Il traffico sta subendo al momento rallentamenti e sul posto è intervenuta una pattuglia dei Carabinieri della stazione di Belpasso per procedere con i rilievi.

Continua a leggere

Trending