Connect with us

Cronaca

Catania, polizia sequestra circa 3 chili di fuochi d’artificio illegali in pieno centro

Agenti del commissariato Borgo Ognina nel corso del servizio hanno anche sanzionato il camion di un circo privo di assicurazione e multato un fuoristrada con un carrello con le targhe coperte

Pubblicato

il

Gli agenti del Commissariato Borgo Ognina nell’abito dell’intensificazione dell’attività di prevenzione e vigilanza sul commercio e sulla detenzione illecita di manufatti pirotecnici, hanno sequestrato un’ingente quantità di fuochi d’artificio abusivamente detenuti. Nello specifico i controlli si sono concentrati nella zona di viale Libertà e viale Raffaello Sanzio, dove sono stati individuati alcuni venditori ambulanti intenti a commerciare su strada, senza alcuna autorizzazione, materiale pirotecnico di varia natura. Entrambe le persone, alla vista dei poliziotti, si sono date alla fuga abbandonando tutto il materiale in loro possesso, circa 3 kg di artifizi pirotecnici e materiale esplodente, che è stato immediatamente rimosso e sottoposto a sequestro per la successiva distruzione.

E sempre i poliziotti del commissariato,  in collaborazione con le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, hanno effettuato una mirata e capillare attività di controllo del territorio nelle zone di Piazza Europa, Viale Artale Alagona e Via Alcide De Gasperi. Nel corso del servizio sono state controllate 105 persone e 49 veicoli.  In particolare, è stato sanzionato e sottoposto a sequestro amministrativo il camion di un Circo, in quanto transitava al viale Artale Alagona, pubblicizzando gli spettacoli circensi, privo della necessaria copertura assicurativa.

Inoltre, sempre sul lungomare, poco prima dell’ingresso nell’isola pedonale di San Giovanni Li Cuti,  i poliziotti hano intercettato un fuoristrada con un carrello con le targhe completamente coperte con del nastro adesivo che si accingeva ad entrare nella zona ZTL.  Il proprietario del mezzo si è giustificato con gli agenti dicendo di essere stato contattato da un cliente per prelevare una barca dal porticciolo di San Giovanni Li Cuti, suggerendogli di coprire le targhe con del nastro adesivo al fine di impedire il rilevamento della targa e di non incorrere quindi in alcuna sanzione. Alla luce di quanto accertato, è stato denunciato per il reato di occultamento di atti veri.

Cronaca

Etna, attività stromboliana al cratere di sud-est, nessun problema per aeroporto

Si è registrata una moderata emissione di cenere, ricaduta nel territorio di Zafferana Etnea e nelle zone limitrofe.

Pubblicato

il

Continua l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell’Etna con una moderata emissione di cenere, ricaduta nel territorio di Zafferana Etnea e nelle zone limitrofe. Qualora si registrasse un incremento dell’attività eruttiva il modello previsionale indica che l’eventuale nube vulcanica si disperderebbe in direzione Sud-Est. Tuttavia l’attività stromboliana tenderebbe a diminuire.

E’ quanto emerge da osservazioni dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania Dal punto di vista sismico il tremore vulcanico, dopo un continuo incremento, inizia a diminuire, ma rimanendo sempre sui valori alti. La localizzazione delle sorgenti del tremore permane in corrisponde cratere di Sud-Est a una quota di circa 2.900 metri sul livello del mare.

L’attività infrasonica ha mostrato un aumento nelle ultime ore e risulta localizzata al cratere di Sud-Est. I segnali registrati dai sistemi osservativi di controllo della deformazione non rilevano variazioni significative. Il vulcanologo Boris Behncke ha scritto sulla propria pagina social la presenza di una piccola colata di lava. L’allerta per il volo, il Vona, rimane arancione. L’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania continua a essere operativo.

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, morto 19enne in incidente in via San Leo

Ferito gravemente un altro giovane che viaggiava assieme al coetaneo deceduto su uno scooter. Dinamica tutta da ricostuire.

Pubblicato

il

Un incidente mortale si è verificato questa sera ad Adrano, in via San Leo. Protagonisti due giovani che viaggiavano a bordo di uno scooter e che si sarebbero scontrati probabilmente contro un’auto.  Ma la dinamica è tutta da ricostruire.  Ad avere la peggio uno dei due che ha perso la vita. A nulla è valso l’intervento dei soccorritori del 118 intervenuti sul posto.

L’altro ragazzo è stato portato in gravi condizioni all’ospedale di Biancavilla, in codice rosso e al momento non sono note le sue condizioni di salute. Il giovane è stato trasferito, dopo essere stato stabilizzato, al Cannizzaro di Catania. Alcuni testimoni parlerebbero di un’auto coinvolta che sarebbe fuggita subito dopo l’impatto. Ipotesi tutta da verificare. Sul posto la Polizia del Commissariato di Adrano. Molte persone si sono radunate sul luogo dell’incidente.

“Ancora una volta Adrano piange per la morte di un giovane di soli 19 anni, deceduto a causa di un tragico incidente. Dire che siamo affranti e profondamente addolorati è scontato ma sinceramente si rimane senza parole e sconcertati di fronte alla vita spezzata del giovane Stefano nel giorno del suo compleanno. Adrano si appresta a vivere una vera settimana di Passione” ha detto il sindaco di Adrano Fabio Mancuso.

“A nome di tutto il Consiglio comunale esprimo il mio sentito cordoglio alla famiglia per la morte del giovane Stefano, vittima di un drammatico incidente stradale. Un tale evento ci sprofonda in un immenso dolore e non osiamo immaginare lo strazio dei genitori a cui siamo vicini con la preghiera” ha affermato il presidente del consiglio Carmelo Pellegriti.

Continua a leggere

Trending