Connect with us

Cronaca

Etna, ritrovato in nottata escursionista disperso dal pomeriggio di domenica

Il giovane, che avrebbe indossato abbigliamento non adeguato alla stagione invernale, è stato ritrovato provato e in stato di ipotermia.

Pubblicato

il

Ritrovato,  poco dopo la mezzanotte,  il giovane escursionista di 19 anni, disperso dal pomeriggio di ieri nella zona di Contrada Salto del Cane, sul versante sud dell’Etna nel territorio del comune di Pedara.  Il ragazzo si era allontanato dal suo gruppo intorno alle 16.30, e da quel momento non aveva dato più sue notizie. Le ricerche, dopo l’allarme lanciato dai compagni di escursione, sono scattate immediatamente.
Le squadre di ricerca del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, del SAGF della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Forestale, dei Carabinieri, della Polizia Municipale di Pedara, insieme al sindaco del Comune, hanno battuto il territorio impervio, a partire dal punto nel quale il ragazzo aveva lasciato gli amici d’escursione, fino al suo ritrovamento da parte delle unità cinofile della Guardia di Finanza, nella zona boschiva tra Contrada Tarderia e Salto del Cane, da dove sono partite le operazioni di ricerca.
Infatti in sede di riunione si decideva di inviare una pattuglia composta dalle due UCS in direzione del Monte Po a quota 1250 mt e, dopo breve tempo, i cani da ricerca, sensibilizzati all’odore organico hanno intercettato delle tracce e si sono diretti fuori dal sentiero battuto. I soccorritori hanno iniziato a gridare il nome del disperso e dopo svariati minuti hanno percepito  una flebile risposta.  Il giovane, che indossava abbigliamento non adeguato alla stagione invernale e alle basse temperature, è stato ritrovato provato e in stato di ipotermia.

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Cronaca

A18, incidente tra Giarre e Fiumefreddo, coinvolta una cisterna di gasolio, traffico a rilento

Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sull’A18 tra Giarre e Fiumefreddo nella mattinata di oggi poco dopo le ore 10: coinvolta nel sinistro una cisterna di gasolio. A tal proposito sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Riposto per mettere in sicurezza i mezzi. Nello scontro sono rimasti coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante adibito al trasporto di gasolio.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli, evitando ulteriori rischi dovuti alla presenza del carburante.  Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118.

L’autostrada è rimasta transitabile su una sola corsia, in attesa dell’arrivo di un’autogru privata e di un mezzo per il travaso del gasolio dalla cisterna incidentata. Sul posto anche la Polizia Stradale e i sanitari del 118 per i rilievi e l’assistenza.

Continua a leggere

Trending