Connect with us

Cronaca

Calcio Eccellenza, Paternò vittorioso in trasferta per 2 a 1 contro la Nebros

La doppietta di capitan Maimone consente ai rossazzurri di tallonare l’Enna, capolista del girone, distante solo un punto

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Prosegue la marcia trionfale del Paterno che sul terreno di Gliaca di Piranino batte per 2 a 1 i padroni di casa della Nebros. Partita difficile per il Paternò soprattutto nel primo tempo grazie soprattutto al gioco mostrato dai padroni di casa capace di imbrigliare a tratti la manovra degli etnei. Con un secondo tempo perfetto e con capitan Maimone(autore di una doppietta) in grande giornata il Paternò porta a casa tre punti che consentono al rossazzurri di tallonare la capolista Enna che rimane al comando del girone B con 41 punti mentre il Paternò è secondo ad un punto (40 punti). E adesso si guarda al prossimo turno con gli etnei ancora in trasferta sul terreno della Leonfortese.

Cronaca. Parte forte il Paternò con Asero che appena entra in area di rigore cade a terra dopo un contrasto. Per l’arbitro è tutto regolare. Al 17’ Nebros vicino al vantaggio: retropassaggio azzardato di Valenca che mette in difficoltà Romano in disperata uscita, ne approfitta Assenzio che supera il portiere ospite e calcia a porta vuota ma la sfera finisce fuori di poco alla sinistra della porta difesa da Romano. Replica del Paternò che si fa vedere con una serie di calci d’angolo che mettono in difficoltà Inferriera, bravo in una circostanza a deviare un angolo velenoso battuto da Valenca. Non sono da meno i padroni di casa : Genovese su angolo impegna Romano che smanaccia la conclusione . Primo tempo sostanzialmente equilibrato.

Ma è nella ripresa che il match diventa interessante con il Paternò che appare più determinato. Al 10’ gli uomini di Raciti passano in vantaggio: punizione da oltre 25 metri calciata da Maimone con la sfera che si insacca all’incrocio dei pali alla destra di Inferriera. Tre minuti dopo Genovese si invola sulla sinistra tiro cross che finisce non lontano dal secondo palo. Il Paternò va vicino al raddoppio con Micoli che si invola centralmente e solo davanti al portiere spara addosso all’estremo difensore di casa che devia il tiro. Ed ancora rossazzurri pericolosi con Fratantonio la cui conclusione dal limite finisce fuori di poco. Al 31’ il Paternò  raddoppia ancora con Maimone, il quale lascia scoccare un tiro che si insacca alla sinistra di Inferriera Al 35’ Giannaula va vicino al terzo goal ma il portiere di casa para. In pieno recupero al 51’ Pontini è autore di una splendida rete con un girata al volo che trafigge Romano.

TABELLINO

Nebros 1

Paternò 2

 

Marcatori: St 10’ e 31’ Maimone, 51’ Pontini .

 

Nebros (4-3-3): Inferriera 6; Conti 5,5 (48’ st Brailly sv), Sciotto 6, Cassaro 6, Silipigni 6; Giaimo 5,5 (17’ st Di Vita 5,5), Ancione 6, Zingales 5,5 (29’ st Pontini 6); Traviglia 5,5(34’ st Hurtado sv), Assenzio 6, Genovese 6. A disp.: Benfatta, Mastrolembo, Vito, Petrullo. All.: Perdicucci 6

 

Paternò (3-5-2): Romano 6,5; Mollica 6, Intzidis 7, Godino 6,5; Panarello 6 (1’st Fratantonio 6,5), Greco 7( 23’ st Napoli 6,5),   Floro Valenca 6, Maimone  7,5, Asero 6,5 (48’ st Messina sv);  Micoli 6,5 (35’ st Giannaula sv), Belluso 6,5(23’ st Viglianisi 6,5). A disp: Coriolano, Virgillito, Lo Monaco.  All.: Raciti 7

 

Arbitro: Andrea Augello di Agrigento 6(Stringara- Garofalo di Palermo).

 

Note: Spettatori circa 300 Ammoniti: Godino, Panarello e Maimone per il Paternò, Giaimo, Treviglia e Cassaro per la Nebros. Angoli: 10-3 per il Paternò. Recuperi: PT1′, ST 6′.

 

 

Cronaca

Ragalna, solo un ATM in città, in estate oltre 20 mila abitanti, disagi

“C’è solo un bancomat, tutto ciò provoca forti disagi ai cittadini ragalnesi e ai turisti dato che in estate la popolazione di quadruplica”. A dirlo è il consigliere comunale Andrea Corsaro

Pubblicato

il

“Ragalna si ritrova con un solo sportello ATM, quello postale, tutto ciò provoca  forti disagi ai cittadini ragalnesi e ai turisti”. A dirlo è Andrea Corsaro, il consigliere comunale di opposizione, il quale nel corso dell’ultimo consiglio comunale ha portato a “conoscenza” dell’assise civica e dell’amministrazione comunale, presente in aula,le richieste e le difficoltà segnalate da numerosi cittadini, dopo la chiusura dello sportello bancomat dell’istituto di credito “Credito Etneo” in Piazza Santa Barbara”.

L’ ATM, visto che la banca non ha operatori da diversi mesi, garantiva alla nostra comunità un minimo, ma essenziale servizio” ha detto Corsaro. La filiale da quasi un anno non è operativa, ma i vertici della banca avevano lasciato in funzione solo il bancomat. Tutto ciò consentiva a commercianti, professionisti, artigiani, semplici cittadini, ma soprattutto a coloro che non sono molto “afferrati” nell’operare con smartphone o pc, di effettuare tutte le operazioni che fosse possibile eseguire via ATM: versamenti denaro, pagamenti F23 e F24, bonifici e altro ancora.

Ma soprattutto per il semplice cittadino c’era la possibilità di effettuare prelievi di denaro in contante. Adesso nel piccolo comune pedemontano, che nel periodo estivo quadruplica la sua popolazione, da oltre 4 mila si passa a circa 20 mila abitanti, è attivo solo un ATM, quello in dotazione all’ufficio postale. I correntisti dell’istituto di credito per effettuare tutte le operazioni bancarie devono spostarsi a Paternò, Belpasso, Mascalucia o Misterbianco.

“Ho chiesto al Sindaco, in rappresentanza della amministrazione comunale, se abbiano intrapreso eventuali azioni politiche e amministrative, per poter promuovere la presenza di un istituto bancario nel nostro Comune o, quantomeno, ripristinare la presenza del servizio bancomat” ha detto il consigliere Corsaro.

Da parte sua l’assessore Enzo Messina ha specificato che sulla vicenda c’è la massima attenzione da parte dell’amministrazione comunale e che si sta lavorando per il bando relativo alla tesoreria comunale. Nel bando è specificato che l’istituto di credito che dovesse aggiudicarsi il compito di tesoreria comunale deve prevedere la presenza di un ATM e di uno sportello con relativo personale.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Trending