Connect with us

Cronaca

Paternò, un arsenale di armi nella disponibilità del clan Assinnata, un arresto

Armi e munizioni erano contenuti in un fusto in plastica nascosto sottoterra a più di due metri di profondità

Pubblicato

il

Scovato dai carabinieri della compagnia di Paternò un arsenale di armi clandestine – tra cui tre Kalashnikov – e con matricola abrasa perfettamente funzionanti e numerosi proiettili; secondo gli inquirenti le armi sarebbero riconducibili al clan Assinnata di Paternò, articolazione territoriale della famiglia Santapaola-Ercolano di Catania. Arsenale scoperto nelle campagne di Paternò, in contrada Coscia del Ponte non distante dal fiume Simeto.  I militari dell’Arma hanno arrestato il proprietario del fondo, un allevatore 72enne, per detenzione di armi da guerra e clandestine e relativo munizionamento, aggravati dall’avere favorito la mafia.  Armi e munizioni erano contenuti in un fusto in plastica nascosto sottoterra a più di due metri di profondità. 

La perquisizione ha richiesto l’intervento anche di mezzi meccanici per rimuovere ostacoli fissi ed è stata disposta dalla Direzione distrettuale antimafia; compiuta dai carabinieri della locale compagnia con il supporto dei colleghi del 12/mo Reggimento Sicilia e dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia.  L’arsenale era composto da tre mitragliatrici Kalashnikov Ak-47; una pistola mitragliatrice Zastava; una pistola mitragliatrice Uzi; una pistola automatica e 4 semiautomatiche Beretta; 263 proiettili calibro 7,62; 237 calibro 9 x 21; 73 calibro 9 luger; 19 calibro 38 special; 12 calibro 7,65. Sequestrati anche nove caricatori vuoti per Kalashnikov; sette caricatori vuoti per pistola semiautomatica calibro 9 x 21; due caricatori vuoti per pistola semiautomatica calibro 7,65; cinque caricatori vuoti per mitragliatrice Skorpion; un caricatore vuoto per mitragliatrice Uzi; un caricatore monofilare vuoto ed un silenziatore per arma da fuoco. Tutto il materiale è stato sequestrato e inviato al Ris di Messina. Il 72enne è stato rinchiuso nel carcere di Bicocca. Il Gip ha convalidato l’arresto e disposto la custodia in carcere.

 

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Cronaca

A18, incidente tra Giarre e Fiumefreddo, coinvolta una cisterna di gasolio, traffico a rilento

Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sull’A18 tra Giarre e Fiumefreddo nella mattinata di oggi poco dopo le ore 10: coinvolta nel sinistro una cisterna di gasolio. A tal proposito sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Riposto per mettere in sicurezza i mezzi. Nello scontro sono rimasti coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante adibito al trasporto di gasolio.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli, evitando ulteriori rischi dovuti alla presenza del carburante.  Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118.

L’autostrada è rimasta transitabile su una sola corsia, in attesa dell’arrivo di un’autogru privata e di un mezzo per il travaso del gasolio dalla cisterna incidentata. Sul posto anche la Polizia Stradale e i sanitari del 118 per i rilievi e l’assistenza.

Continua a leggere

Trending