Connect with us

ambiente

Belpasso, comune “Plastic Free 2024”, sindaco ritira a Milano riconoscimento

“Gli sforzi che il nostro comune compie per tutelare il territorio, con la collaborazione di tutti i cittadini portano anche a tale esito. Per questo motivo voglio condividere il premio con tutti i belpassesi” dice il primo cittadino Caputo

Pubblicato

il

Il comune di Belpasso continua ad essere uno dei migliori comuni a livello di lotta all’abbandono dei rifiuti e tutela dell’ambiente. Infatti presso il Teatro Carcano di Milano il comune di Belpasso è stato premiato come unico ente in Provincia di Catania – Comune Plastic Free 2024”. La cerimonia di premiazione dei Comuni Plastic Free 2024 è giunta alla terza edizione del premio, organizzata dall’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. L’evento ha visto la presenza del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin (con un videomessaggio), la vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli, e il sindaco di Milano, Beppe Sala. Una cerimonia sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati e del Comune di Milano.

Il Comune di Belpasso compare tra i soli 7 comuni siciliani – tra i quali Modica (Ragusa); Santa Teresa di Riva (Messina); Avola (Siracusa); Cefalù (Palermo); Castelvetrano (Trapani); Favara (Agrigento) – e tra i 111 Comuni Plastic Free a livello nazionale. “Grazie al nostro impegno, abbiamo ottenuto l’ambìto riconoscimento, superando l’esame del comitato interno che ci ha valutati sulla nostra azione contro gli abbandoni illeciti di rifiuti, la sensibilizzazione sul territorio, la gestione dei rifiuti urbani, le attività virtuose dell’ente e la collaborazione con l’associazione Plastic Free, con la quale abbiamo un protocollo d’intesa. Gli sforzi che quotidianamente il nostro Comune compie per tutelare il territorio, con la collaborazione di tutti i cittadini – tranne rare eccezioni -, portano anche a tale esito. Per questo motivo voglio condividere il premio con tutti i belpassesi. Solo se agiamo correttamente, tutti insieme, potremo raggiungere altri risultati come questo”, conclude il sindaco.

Soddisfazione per il riconoscimento attribuito al comune di Belpasso è stata espressa da Gabriele Montenegro, referente per il comune di Belpasso di Plastic Free: “Ringrazio tutti i volontari nel territorio nonché l’amministrazione comunale. Sono cosciente che il percorso intrapreso sia lungo ma anche pieno di divertimento”. Sulla stessa lunghezza d’onda Antonio Giuffrida responsabile provinciale di Plastic Free”: “Coordinare i referenti che si occupano del territorio e della interazione con le amministrazioni nei loro comuni è davvero piacevole. Sono soddisfatto di tutti ma in questo particolare evento voglio ringraziare Gabriele Montenegro e tutto il gruppo di Belpasso per il lavoro svolto. Essendo sempre presenti sul territorio il nostro è un arrivederci nell’attesa della data nazionale che avrà luogo il 20 e il 21 aprile rispettivamente a Caltagirone e a Catania”.

ambiente

S.M. di Licodia, volontari “Plastic Free” raccolgono oltre 270 kg di rifiuti

A dare un supporto all’evento la Pro Loco di Santa Maria di Licodia e il Gruppo scout Santa Maria di Licodia 1

Pubblicato

il

Anche Santa Maria di Licodia è stata coinvolta nell’iniziativa avente carattere nazionale di Plastic Free. L’attenzione si è concentrata nel sito storico/archeologico della Fontana del Cherubino. Ad agire una trentina di volontari, i quali alla fine hanno raccolto oltre 270 kg di rifiuti differenziati e sottratti di conseguenza all’ambiente.

A dare un supporto all’evento la Pro Loco di Santa Maria di Licodia e il Gruppo scout Santa Maria di Licodia 1.”Insieme abbiamo ridato dignità ad un luogo di enorme patrimonio artistico culturale e storico quale la fontana del Cherubino- dicono  da Plastic Free- Se sapientemente gestito, può diventare un luogo con uno scenario davvero “importante” per eventi sociali e soprattutto culturali. Questo fa Plastic Free, restituisce l’ambiente pulito a chi poi ne usufruisce come utilizzatore finale”.

 

Continua a leggere

ambiente

Belpasso, evento “Plastic Free”, ripulita area “Santuario Madonna della Roccia”

“La grande partecipazione è un chiaro segnale della forte sensibilità della nostra comunità verso la protezione dell’ambiente e la bellezza del nostro territorio, che ricordiamoci è proprio ai piedi dell’Etna” ha detto il sindaco Carlo Caputo

Pubblicato

il

“Un grande grazie a Plastic Free, alle altre associazioni e a tutti i volontari per aver partecipato con entusiasmo, questa mattina, alla giornata di raccolta rifiuti e sensibilizzazione lungo la via Regina della Pace, vicino al nostro Santuario Madonna della Roccia, Belpasso”. A dirlo è il sindaco di Belpasso Carlo Caputo in merito all’iniziativa di Plastic Free i cui volontari hanno “ripulito” l’area intorno al Santuario Madonna della Roccia.

La collaborazione tra il comune di Belpasso e l’associazione Plastic Free è nata anni addietro a seguito della firma di un protocollo d’intesa tra ente comunale e associazione ambientalista. Belpasso ha ricevuto importanti riconoscimenti da Plastic Free, sia nel 2024 che nel 2025.

“La grande partecipazione è un chiaro segnale della forte sensibilità della nostra comunità verso la protezione dell’ambiente e la bellezza del nostro territorio, che ricordiamoci è proprio ai piedi dell’Etna. Vedere così tanti cittadini attivi, non solo belpassesi, uniti nell’impegno di liberare un luogo così significativo, ci fa capire che stiamo seguendo la strada giusta” ha detto il primo cittadino belpassese.

All’evento hanno preso parte oltre i volontari di Plastic Free, altre realtà associative del territorio come la Consulta Giovanile, BelpassoChè, gli Scout, i Giovani Volontari Formazione & Emergenza O.D.V, oltre che liberi cittadini.

Continua a leggere

Trending