Connect with us

In Primo Piano

Biancavilla, pace fatta tra sindaco Bonanno e “Noi per Biancavilla”

Antonio Bonanno: “Soddisfazione per il chiarimento avuto”

Pubblicato

il

Sabato 16 marzo si è tenuto presso il Palazzo Comunale un incontro tra i rappresentanti della lista “Noi per Biancavilla” e il Sindaco Antonio Bonanno. Alla riunione hanno partecipato oltre al Sindaco, l’Assessore Vincenzo Randazzo con delega ai rapporti con il Consiglio Comunale, Antonio Portale, Antonino Finocchiaro, Agatino Neri e Dino Furnari.
L’incontro si è reso necessario per verificare se sussistono ancora per la lista “Noi per Biancavilla” le condizioni amministrative e politiche per continuare a sostenere l’attività dell’Amministrazione Comunale, soprattutto a seguito di quanto accaduto nel corso della seduta consiliare del 26/02/2024, che ha visto ancora una volta incredibilmente esclusa da ogni rappresentanza istituzionale la presenza nell’Unione dei Comuni del Consigliere appartenente alla lista “Noi per Biancavilla”.

Dopo ampia e articolata discussione si è convenuto tra tutti i partecipanti all’incontro che “Noi per Biancavilla” è e continuerà ad essere una componente importante della maggioranza che sostiene l’Amministrazione Bonanno. Il Sindaco si è impegnato a favorire un’adeguata e concreta partecipazione della lista “Noi per Biancavilla” sulle scelte che l’Amministrazione Comunale farà, tenuto conto dell’equilibrio tra le forze politiche che sostengono l’Amministrazione. Si è convenuto infine di proseguire con serenità e spirito costruttivo il percorso tra il Sindaco ed il gruppo politico nell’interesse e a beneficio della comunità biancavillese affinché il centro destra unito continui nell’azione di buon governo fin qui intrapresa.

“Esprimo soddisfazione – commenta il sindaco Bonanno – per il chiarimento avuto con gli alleati di Noi per Biancavilla, grato a loro per il sostegno sempre leale avuto nella recente e passata campagna elettorale, nonché per il sostegno e l’impegno che il Consigliere Fabrizio Portale in rappresentanza della sua lista ha sempre dato, seppur in assenza di partecipazione diretta nell’Amministrazione Comunale e in altri Organi Istituzionali, con il solo obbiettivo di dare il proprio fattivo contributo alla soluzione dei problemi della nostra Città. Con rinnovato vigore ed entusiasmo affrontiamo insieme il lavoro che ci attende”.

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending