Connect with us

Cronaca

Biancavilla, arrestata 28enne per furto, aveva rubato merce per circa 130 euro

I carabinieri hanno trovato nella borsa 10 confezioni di tonno, mentre nello smanicato che la donna indossava rinvenute 4 insalate pronte, 4 confezioni di repellenti per insetti e 2 shampoo per capelli

Pubblicato

il

A Biancavilla i carabinieri del  locale comando stazione hanno arrestato una 28enne straniera, responsabile di “tentato furto aggravato. Una pattuglia, a seguito di una segnalazione giunta alla sala operativa dei carabinieri, è stata inviata presso un supermercato biancavillese. Il direttore, aveva segnalato che vi era un furto in atto.

Raggiunto il centro commerciale, i militari sono stati accolti dal responsabile, il quale gli ha riferito, che  pochi minuti prima, l’addetto alla sicurezza aveva avuto modo di notare una giovane donna, mai vista prima in quel negozio, che appena entrata e nel giro di pochi minuti, aveva prelevato numerose confezioni di tonno da uno scaffale. La donna  dopo aver riposto le scatolette all’interno di una borsa da femminile di colore nero avrebbe continuato lo “shopping” prelevando altri prodotti, questa volta di profumeria, che avrebbe conservato in una tasca interna posteriore dello smanicato.  Individuata la ragazza ancora in giro per il market, i carabinieri l’hanno quindi attesa all’uscita, dove la donna,  inconsapevole della loro presenza, si è con nonchalance avviata alle casse mettendo sul nastro scorrevole, solo una confezione di tovaglioli di carta ed una zucchina, il tutto per la somma di 2,40 euro.

Nel momento in cui la giovane ha superato le barriere antitaccheggio senza pagare i generi alimentari nascosti, è stata chiaramente subito bloccata e perquisita.  I carabinieri hanno quindi per prima cosa trovato nella borsa, le confezioni di tonno, 10 in tutto, del valore commerciale di 60 euro. I militari l’hanno poi convinta a consegnare quanto ancora in suo possesso, ossia 4 insalate pronte, 4 confezioni di repellenti per insetti e 2 shampoo per capelli, tutto nascoso in una tasca interna posteriore dello smanicato che indossava, per un danno complessivo di 130 euro totali.  I carabinieri, hanno infine arrestato la donna, messa a disposizione dell’autorità giudiziaria, che ha convalidato la misura.

Cronaca

Aci Castello, tentano furto al Palacannizzaro: arrestati due catanesi

Colti in flagrante dai Carabinieri mentre cercavano di portare via materiale elettrico. I due sono pregiudicati catanesi

Pubblicato

il

Un blitz dei Carabinieri della Stazione di Aci Castello ha portato all’arresto di due uomini di 34 e 37 anni, entrambi catanesi e già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio. I due sono accusati di furto aggravato in concorso, dopo essere stati sorpresi mentre tentavano di rubare materiale elettrico all’interno del “Palacannizzaro” di via Napoli.

L’intervento è scattato grazie alla segnalazione di un automobilista che, nella mattinata, ha notato movimenti sospetti nei pressi della struttura. Immediata la risposta dei militari, che hanno intercettato i due in flagranza di reato: stavano uscendo dall’edificio con diversi quadri elettrici, pronti per essere caricati. Alla vista della pattuglia, i malviventi hanno abbandonato la refurtiva e tentato la fuga a piedi. Uno dei due è stato bloccato immediatamente, mentre il complice ha provato a nascondersi in un magazzino adiacente. Dopo aver richiesto rinforzi, i Carabinieri hanno cinturato l’area e rintracciato anche il secondo uomo.

La refurtiva è stata restituita al responsabile dell’Ufficio Edilizia della Città Metropolitana di Catania. Gli arrestati, in attesa degli sviluppi giudiziari, sono stati messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’arresto. Resta valido, come previsto dalla legge, il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, riscontrate irregolarità in una discoteca, sospesa attività per 10 giorni

Durante gli accertamenti di natura amministrativa i poliziotti hanno rilevato alcune criticità in materia di sicurezza. Inoltre il locale non sarebbe risultato in regola con le disposizioni relative all’alcol test e alla tabella alcolemica

Pubblicato

il

Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato per verificare il rispetto delle norme in materia di legislazione della pubblica sicurezza a tutela dei cittadini e dei titolari di attività commerciali che operano nel rispetto della normativa di settore.

Nello specifico, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania hanno sospeso temporaneamente, per 10 giorni, l’attività di una discoteca del centro storico a causa dell’inosservanza da parte del titolare di alcune fondamentali prescrizioni della licenza.

Durante gli accertamenti di natura amministrativa, condotti nei giorni scorsi, i poliziotti hanno rilevato alcune criticità per quanto riguarda una serie di prerogative in materia di sicurezza. È stato accertato come una delle uscite di sicurezza fosse chiusa, non presidiata e non sgombera.

Inoltre, al momento del controllo, era presente un solo addetto antincendio e non due, come invece prescritto. Infine, la discoteca non sarebbe risultata in regola con le disposizioni relative all’alcol test e alla tabella alcolemica.

Il Questore Giuseppe Bellassai, sulla base dell’attività istruttoria compiuta dalla Squadra Amministrativa della PAS, ha emesso il provvedimento con il quale è stata disposta la sospensione temporanea dell’attività. Già in passato, il titolare è stato più volte sanzionato dalla Polizia Locale per non aver rispettato le regole sull’emissione sonora.

 

Continua a leggere

Trending