Connect with us

Cronaca

Catania, da domani è attivo il controllo elettronico dei semafori “T-Exspeed”

L’innovativo dispositivo ad alta tecnologia sarà inizialmente operativo tra i viali Lorenzo Bolano, Andrea Doria e Odorico da Pordenone e permetterà di sanzionare i trasgressori dopo l’immediato rilevamento delle violazioni 

Pubblicato

il

foto pagina "Facebook" comune di Catania
A Catania da domani entreranno in funzione i semafori  a chiamata pedonale con il sistema di monitoraggio elettronico T-Exspeed. Questi semafori sono in grado di rilevare le infrazioni di chi non rispetta il rosso e/o i passaggi pedonali. L’innovativo dispositivo ad alta tecnologia, basato su tecniche di Computer Vision in tempo reale, sarà inizialmente attivo tra i viali Lorenzo Bolano, Andrea Doria e Odorico da Pordenone e permetterà di sanzionare i trasgressori dopo l’immediato rilevamento delle violazioni.
Il nuovo strumento,  voluto fortemente dall’Amministrazione comunale, punta a salvaguardare tutti gli utenti e in particolare dei pedoni.
“Ogni cittadino sarà quindi maggiormente tutelato da questi interventi- dicono dall’amministrazione comunale del capoluogo etneo-  L’innovativo strumento sarà progressivamente installato nei semafori di tante altre parti della città”.
Parallelamente si provvederà a rimpiazzare i semafori più vecchi con quelli di nuova generazione e a rimodulare i tempi di attesa per l’attraversamento dei pedoni. Questo sistema “smart” di fatto sostituisce l’operatore di polizia municipale a presidio di ogni semaforo, che in passato era una presenza costante.
“Da domani – conferma su Facebook il sindaco Enrico Trantino – attiveremo i semafori T-exspeed che registreranno le violazioni di chi passa col rosso nei semafori pedonali, addebitando l’infrazione. Per adesso localizzati alla circonvallazione, speriamo di installarli anche in altri tratti insidiosi. Presto metteremo in funzione anche gli autovelox”. “Qualche sprovveduto – aggiunge il primo cittadino – pensa sia un modo di fare cassa. Magari saranno quegli stessi che hanno inveito per l’assenza di sistemi di limitazione della velocità, in occasione di incidenti mortali. In un Paese normale le regole si seguono senza bisogno di presidi che ne garantiscano il rispetto. E se chi amministra pone strumenti per migliorare la sicurezza, agisce da padre di famiglia; non per ‘fare cassa’”.

 

 

Cronaca

Adrano, morto 19enne in incidente in via San Leo

Ferito gravemente un altro giovane che viaggiava assieme al coetaneo deceduto su uno scooter. Dinamica tutta da ricostuire.

Pubblicato

il

Un incidente mortale si è verificato questa sera ad Adrano, in via San Leo. Protagonisti due giovani che viaggiavano a bordo di uno scooter e che si sarebbero scontrati probabilmente contro un’auto.  Ma la dinamica è tutta da ricostruire.  Ad avere la peggio uno dei due che ha perso la vita. A nulla è valso l’intervento dei soccorritori del 118 intervenuti sul posto.

L’altro ragazzo è stato portato in gravi condizioni all’ospedale di Biancavilla, in codice rosso e al momento non sono note le sue condizioni di salute. Il giovane è stato trasferito, dopo essere stato stabilizzato, al Cannizzaro di Catania. Alcuni testimoni parlerebbero di un’auto coinvolta che sarebbe fuggita subito dopo l’impatto. Ipotesi tutta da verificare. Sul posto la Polizia del Commissariato di Adrano. Molte persone si sono radunate sul luogo dell’incidente.

“Ancora una volta Adrano piange per la morte di un giovane di soli 19 anni, deceduto a causa di un tragico incidente. Dire che siamo affranti e profondamente addolorati è scontato ma sinceramente si rimane senza parole e sconcertati di fronte alla vita spezzata del giovane Stefano nel giorno del suo compleanno. Adrano si appresta a vivere una vera settimana di Passione” ha detto il sindaco di Adrano Fabio Mancuso.

“A nome di tutto il Consiglio comunale esprimo il mio sentito cordoglio alla famiglia per la morte del giovane Stefano, vittima di un drammatico incidente stradale. Un tale evento ci sprofonda in un immenso dolore e non osiamo immaginare lo strazio dei genitori a cui siamo vicini con la preghiera” ha affermato il presidente del consiglio Carmelo Pellegriti.

Continua a leggere

Cronaca

Caltagirone, mezzo con cella frigo non funzionante, Polstrada sequestra latticini e yogurt

Si tratta di prodotti destinati al consumo dei bambini di una scuola e trasportati in frigoriferi con condizioni termiche non idonee. È quanto scoperto nel corso di un servizio di controllo lungo la SS 417.  

Pubblicato

il

Latticini e yogurt destinati al consumo dei bambini trasportati in frigoriferi con condizioni termiche non idonee. È quanto scoperto dalla Polizia stradale, nel corso di un servizio di controllo lungo la SS 417.

Si parla di 800 chili di latticini, 100 litri di latte fresco e 500 vasetti di yogurt in totale che venivano trasportati su di un mezzo che aveva la cella frigo, utile per garantire la buona conservazione dei prodotti freschi durante il trasporto, non funzionante.

La merce era destinata in gran parte ai piccoli utenti della mensa di una scuola elementare calatina.

I prodotti, a seguito anche del controllo del personale dell’Asp, sono stati sequestrati in quanto dichiarati non più commestibili.

Il conducente del mezzo è stato sanzionato amministrativamente e denunciato perché deteneva per vendere o comunque per distribuire per il consumo prodotti in cattivo stato di conservazione

Continua a leggere

Trending