Connect with us

Cronaca

Palazzolo Acreide, tragedia in associazione disabili: morto un bambino di 10 anni

Sul posto i Vigili del Fuoco e i soccorritori del 118

Pubblicato

il

Una donna e un bambino di 10 anni sono precipitati questo pomeriggio all’interno di un pozzo profondo 15 metri, per metà pieno di acqua, in Contrada Falabia a Palazzolo Acreide. Secondo le prime ricostruzioni la vittima sarebbe un utente dell’associazione Anffas che si occupa di bambini con disabilità. La donna di 54 anni, invece, sarebbe un’operatrice della struttura. A nulla sono valsi, per il piccolo, i soccorsi dei Vigili del Fuoco speleo alpino fluviali che si sono portati sul posto. Ad essere recuperata in vita dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco è stata invece la donna che è stata poi affidata alle cure del personale del 118 intervenuto sul posto. Al momento non sono note le cause dell’incidente.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Cronaca

Etna, conclusa attività stromboliana, lava in raffreddamento

Durante l’attività stromboliana l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

Pubblicato

il

ETNA. Cessata nelle scorse ore l’attività stromboliana al cratere di sud-est registratesi nella sera di ieri intorno alle ore 19 e che ha prodotto anche una colata lavica nella zona sommitale del vulcano. La lava è in raffreddamento. Il modello previsionale indicava che un eventuale nube eruttiva si sarebbe dispersa in direzione Est-Sud-Est.

Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico aveva mostrato i primi segnali intorno alle 14 raggiungendo alle 19 valori alti.  Il livello di allerta per il volo, il Vona, era salito ad arancione, ma durante l’intera fase eruttiva dell’Etna, l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, cessata emergenza fuga gas, rientrate in casa le persone evacuate

“Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi” ha detto il sindaco Corsaro

Pubblicato

il

Sono state ultimate poco dopo le ore 23 di ieri sera a Misterbianco, le operazioni di messa in sicurezza della conduttura del gas, danneggiata nel pomeriggio di ieri poco prima delle ore 18, nel tratto di via San Nicolò che incrocia via Bruno Buozzi e via delle Terme Romane. Allarme lanciato dai residenti. Solo dopo che sono state ripristinate dai tecnici di “2i Rete Gas” le necessarie condizioni di sicurezza le diverse famiglie, residenti nella zona in cui è avvenuto la perdita, evacuate a scopo precauzionale, hanno fatto rientro nelle proprie case.

Sul posto il sindaco Marco Corsaro il quale sulla pagina social del comune aveva specificato che i tecnici di 2i Rete Gas hanno individuato l’area danneggiata e hanno già messo in sicurezza la rete. “Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi”.

Continua a leggere

Trending