Poco più di 2 milioni e 600 mila euro. È questo l’ammontare dell’accertamento delle entrare derivanti da verbali relativi al mancato rispetto del Codice della Strada nel comune di Santa Maria di Licodia per l’anno 2023. Un importo non indifferente, quello che viene reso noto dal comandante della Polizia Municipale Salvatore Spitaleri, che è principalmente riconducibile all’installazione e alla presenza sul territorio licodiese di 2 autovelox rispettivamente sulla ss122 e sulla ss284.
Numeri importanti, quelli resi noti dal comune, che rappresentano certamente un duro colpo per molti automobilisti che, spesso ignari dei limiti di velocità ridotti o delle nuove restrizioni, si sono ritrovati a ricevere multe salate. Ma non è tutto rose e fiori, comunque, per l’ente licodiese. Queste somme, infatti, rappresentano solamente dei potenziali incassi per il comune che dovrà ora impegnarsi sul fronte dell’esigibilità delle sanzioni.
Secondo la normativa vigente, una parte dei proventi derivanti dalle sanzioni stradali deve essere reinvestita per migliorare la sicurezza stradale. Questo può includere l’installazione di nuovi segnali stradali, il miglioramento della segnaletica orizzontale e verticale, la manutenzione delle strade, e la realizzazione di campagne di sensibilizzazione per promuovere una guida sicura.