Connect with us

In Primo Piano

Belpasso, Acciuffati nei parcheggi dopo il furto in un negozio di abbigliamento

Carabinieri arrestano una coppia catanese

Pubblicato

il

E’ andato male lo shopping a costo zero che una coppia catanese, un uomo ed una donna rispettivamente di 41 e 40 anni, aveva progettato mettendosi “all’opera” in un negozio di abbigliamento sportivo situato al centro commerciale “Etnapolis” di Belpasso.

I due sono entrati all’interno dell’attività commerciale verso l’orario di chiusura, come due normali clienti, facendo leva sul fatto che, a quell’ora, tutti gli impiegati erano indaffarati a riordinare la merce, quindi hanno iniziato ad arraffare quanti più capi di abbigliamento possibile.
Poi, dopo aver preso 3 t-shirt, una canotta, 7 pantaloni e ben 9 giacche da tuta, del valore di quasi 1.300 €, carichi degli indumenti hanno iniziato a correre verso l’uscita, facendo scattare l’allarme antitaccheggio.
A quel punto un’addetta alle vendite ha cominciato a inseguirli fino a quando i due, che correndo perdevano anche parte della refurtiva, hanno raggiunto l’area dei parcheggi.
Qui, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Belpasso, che stava perlustrando la galleria interrata nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e alla repressione dell’illegalità diffusa e disposti dall’Arma di Catania sull’intera Provincia etnea, si è subito accorta dell’inseguimento, quindi, è intervenuta mettendosi sulle tracce della coppia che, nel frattempo, tentava di nascondersi tra le auto parcheggiate.
La fuga dei due, però, è durata poco perché i Carabinieri li hanno scovati nei pressi della rampa d’uscita del centro commerciale, ancora affannati e senza la merce che, ormai, avevano disseminato durante la corsa.
I militari li hanno subito bloccati e messi in sicurezza, quindi, dopo averli identificati, hanno ascoltato la versione dei fatti dei dipendenti del negozio, riscontrata poi dalla disamina delle immagini del sistema di videosorveglianza che, effettivamente, aveva ripreso tutta la scena.
I Carabinieri, dopo aver restituito la merce al responsabile dell’attività commerciale, hanno arrestato i due giovani per “tentato furto aggravato in concorso”, ponendoli a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato l’arresto e ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Catania.

In Primo Piano

Paternò, concluso progetto “Avviciniamo i ragazzi alla Repubblica”

Iniziativa promossa dalla quarta commissione consiliare che ha l’obiettivo di far comprendere ai ragazzi del CCR come funziona la macchina amministrativa e quale sia il ruolo delle istituzioni

Pubblicato

il

foto profilo social -Rosanna Lauria

Si è concluso a Paternò il progetto “Avviciniamo i ragazzi alla Repubblica”, promosso dalla quarta commissione consiliare che ha l’obiettivo di far comprendere ai ragazzi del CCR come funziona la macchina amministrativa e quale sia il ruolo delle istituzioni.

Oggi nel corso della seduta dell’assise civica paternese è stata discussa e approvata all’unanimità dei consiglieri presenti la mozione “LibriAMO al Sole” del CCR dell’I.C. “Lombardo Radice- Virgilio, un’iniziativa che ha riportato al centro del dibattito la cultura e la lettura, grazie all’impegno dei ragazzi de baby consiglio del “Lombardo Radice – Virgilio”, in sinergia con la Commissione Pubblica Istruzione.

“È stato un momento profondamente emozionante. Vedere l’entusiasmo, l’impegno e la purezza d’animo dei ragazzi ci ha riempito di gioia e ci rende orgogliosi di aver dato voce alle loro idee. Abbiamo raggiunto un traguardo importante, dimostrando che quando si investe nei giovani, si costruisce il futuro.” Cosi ha commentato il presidente della quarta commissione Rosanna Lauria che ha ringraziato tutte le parti coinvolte nel progetto, in maniera particolare i ragazzi per la forza delle loro proposte.

“Le loro emozioni, la loro gioia e persino le loro lacrime oggi – ha concluso la Lauria – ci hanno dato la misura del valore di ciò che stiamo costruendo insieme. Un sentito ringraziamento al Dirigente Scolastico Prof. Sambataro, sempre attento, scrupoloso e dedito al bene degli studenti”.

Anche nella seduta consiliare di ieri i componenti del consesso civico hanno discusso e approvato la mozione “SalviAMO la Collina Storica”, documento redatto durante i lavori della Commissione in collaborazione con l’Istituto Mamma Provvidenza.

“Grazie alla Dirigente Scolastica- ha ribadito la Lauria – per aver aderito con serietà e impegno: i ragazzi hanno dato prova di maturità e senso civico, rappresentando un vero esempio per la comunità. L’Istituto Mamma Provvidenza ha confermato ancora una volta la sua eccellenza educativa

Continua a leggere

Cronaca

Giarre, terreno abbandonato trasformato in base per lo spaccio, arrestati due uomini

Recuperati complessivamente oltre un chilogrammo di marijuana, 63 grammi di crack e 132 grammi di cocaina, un bilancino elettronico di precisione e denaro e denaro contante

Pubblicato

il

A Giarre i carabinieri della locale compagnia hanno arrestato in flagranza due uomini, rispettivamente di 27 e 22 anni, residenti a Mascali e Giarre, in quanto i militari li hanno sorpresi in un terreno abbandonato alla periferia della città, utilizzato come base operativa per il confezionamento delle dosi di droga da destinare allo spaccio.

I carabinieri della locale compagnia, dopo una specifica indagine fatta di appostamenti e pedinamenti, grazie anche all’ausilio dei colleghi “Cacciatori di Sicilia”, sono entrati in azione i due uomini si stavano recando presso il fondo agricolo. Qui, i militari li hanno colti di sorpresa proprio mentre erano intenti a gestire lo stupefacente, impacchettandolo per la vendita.

Bloccati e messi in sicurezza, gli investigatori hanno iniziato a perquisire l’intera area, recuperando complessivamente oltre un chilogrammo di marijuana, 63 grammi di crack e 132 grammi di cocaina, un bilancino elettronico di precisione e denaro contante per ben 2.500 euro.

Le perquisizioni sono state estese anche alle abitazioni dei due giovani e, a casa del 27enne, i carabinieri hanno sequestrato ulteriori 12 grammi di marijuana e altri 4.500 euro, somma che, molto probabilmente, il pusher aveva già incassato per la vendita della droga. Tutta la sostanza stupefacente e il denaro rinvenuto sono sequestrati mentre i due uomini sono finiti ai domiciliari.

 

Continua a leggere

Trending