Connect with us

Cronaca

Etna e Riserva Cavagrande, soccorritori in azione per escursionisti feriti o colti da malore

Tecnici del SASS intervenuti nella zona del Bivacco di Monte Spagnolo, lungo il sentiero del Cratere Silvestri Superiore e lungo il sentiero di Scala Cruci ad Avola

Pubblicato

il

Giornata impegnativa per le Stazioni Etna Nord ed Etna Sud del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, intervenute nel soccorso di un anziano fungaiolo colto da malore nella zona del Bivacco di Monte Spagnolo, nel versante nord dell’Etna, di una turista francese infortunatasi lungo il sentiero del Cratere Silvestri Superiore, nel versante sud dell’Etna e di un turista di origini tedesche colto da malore nella Riserva di Cavagrande del Cassibile, lungo il sentiero di Scala Cruci, nel territorio di Avola.

I tecnici della Stazione Etna Nord, allertati direttamente dal figlio del fungaiolo, hanno raggiunto l’uomo, originario di Nicolosi, percorrendo con i mezzi fuoristrada lo sterrato della Pista Altomontana. Individuato l’uomo nei pressi di uno dei bivacchi presenti lungo il percorso, valutate le sue condizioni di salute e informati di un pregresso problema di salute, i soccorritori hanno rapidamente provveduto ad accompagnare l’anziano fuori dalla zona impervia e montuosa per consegnarlo ai sanitari dell’ambulanza 118, in attesa nei pressi del Rifugio di Case Pirao, a ridosso della strada provinciale Mareneve. Per l’anziano fungaiolo non è stato necessario procedere al trasporto di ospedale.

Nelle stesse ore, sul versante opposto a sud, i tecnici della Stazione Etna Sud sono intervenuti per il recupero di una turista francese, infortunatasi ad un ginocchio a causa di una caduta lungo il ripido sentiero che porta alla zona sommitale del Cratere Silvestri Superiore, nella località turistica del Rifugio Sapienza. Raggiunta la donna e valutate le sue condizioni di salute, la stessa è stata accompagnata fino alla locale guardia medica per le medicazioni necessarie.

Un terzo intervento si è svolto nella zona della Riserva Naturale di Cavagrande del Cassibile, dove un turista tedesco, probabilmente per il caldo intenso e la fatica, è stato colto da malore lungo il sentiero di Scala Cruci. Oltre alle squadre di terra del CNSAS Sicilia e del SAGF della Guardia di Finanza, per accelerare le procedure di evacuazione del turista è intervenuto anche un elicottero della Guardia di Finanza che, in collaborazione con i tecnici del CNSAS, ha provveduto ad imbarcare mediante verricello l’uomo e a trasportarlo in volo fino alla zona sommitale del sentiero, dove ad attendere erano presenti i sanitari 118 con un’ambulanza.

Cronaca

Ragalna, auto in fiamme nei pressi del Ponte Currone, in via Pietro Micca

Probabile corto circuito. Sul posto i pompieri di Adrano

Pubblicato

il

Auto in fiamme ieri sera intorno alle 21 sulla Paternò- Ragalna, esattamente in via Pietro Micca in territorio ragalnese, in direzione Paternò, proprio a ridosso del Ponte di Currone. Per cause in corso di accertamento(probabilmente un corto circuito) l’auto mentre era in marcia ha preso fuoco; prima che le fiamme la avvolgessero del tutto il conducente è riuscito ad accostare il mezzo e mettersi in sicurezza.

Nel contempo sono stati allertati i pompieri; sul luogo dell’incendio i vigili del fuoco del distaccamento di Adrano. L’autovettura è andata del tutto distrutta. Lungo via Pietro Micca  e lungo via Mongibello si  sono formate lunghe code di auto nell’attesa che venissero ripristinate le condizioni di sicurezza. Sul posto anche una ditta specializzata che ha provveduto a bonificare la strada liberandola da oli e detriti. Fortunatamente non si registrano intossicati e feriti.

 

Continua a leggere

Cronaca

Maletto, incidente stradale sulla SS 284, scontro tra diversi mezzi, feriti

Sul posto carabinieri della locale compagnia e personale medico del 118

Pubblicato

il

Un incidente stradale si è registrato nel pomeriggio di oggi sulla SS 284 nel tratto di strada compreso tra Maletto e Randazzo. Un sinistro su cui sono a lavoro i carabinieri della compagnia di Randazzo.

Per cause in corso di accertamento diversi mezzi, tra cui una moto, si sono scontrati in modo piuttosto violento. Scattato l’allarme sul posto si dirette diverse ambulanze del 118 provenienti dalle postazioni dei comuni vicini al luogo dell’incidente.

Si contano, da quanto si apprende dalle forze dell’ordine, almeno quattro feriti le cui condizioni non sarebbero gravi. Feriti trasportati nei nosocomi della zona.

Il traffico sulla SS 284 ha subito pesanti rallentamenti in quanto la statale è stato chiusa al transito per ore fino a quando non sono state ripristinate le necessarie condizioni si sicurezza.

Continua a leggere

Trending