Connect with us

Cronaca

Biancavilla, guida in stato di ebbrezza, carabinieri denunciano due adraniti

In particolare i militari hanno effettuato un servizio coordinato con posti di controllo lungo il Viale dei Fiori, l’arteria stradale che congiunge il territorio biancavillese con Adrano

Pubblicato

il

Controllo del territorio a Biancavilla ad opera dei carabinieri del locale comando stazione e dai colleghi di Adrano. In particolare i militari hanno effettuato un servizio coordinato con posti di controllo lungo il Viale dei Fiori, l’arteria stradale che congiunge i due paesi, per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.

Le pattuglie hanno controllato un 36enne residente ad Adrano che stava transitando a bordo di una moto di grossa cilindrata. Nonostante fosse mattina, l’uomo, sin dalle fasi iniziali del controllo, quando è stato invitato a scendere dal mezzo, avrebbe evidenziato i classici sintomi di chi abusa di alcolici, come un andamento incerto e barcollante e difficoltà ad esprimersi correttamente.

L’etilometro ha poi confermato ciò che i carabinieri avevano sospettato: il guidatore aveva un tasso alcolemico pari a 0,94 grammi per litro, ovvero superiore alla soglia di 0,8 g/l prevista dal Codice della Strada e, per questo motivo, è stato denunciato per “guida sotto l’influenza di alcool” e la moto è stata sequestrata. Al 36enne è stata anche ritirata la patente di guida per la sospensione provvisoria. Ed ancora un 45enne fermato alla guida di una Mercedes, che aveva ben 1,79 g/l nel sangue.

Durante il servizio, poi, sono stati segnalati amministrativamente alla Prefettura due 20enni che avevano nelle tasche 1 grammo di marijuana a testa. In totale, sono stati controllati 41 veicoli e 59 persone e contestate 20 sanzioni per violazioni al codice della strada, colpendo quelle condotte di guida più pericolose, come chi viaggia parlando al cellulare o non indossa cinture di sicurezza e casco, con sanzioni per quasi 17 mila euro .

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347