Connect with us

In Primo Piano

Ispettorato Lavoro Sicilia, sospeso cantiere edile nel catanese

Diverse le carenze riscontrate dagli ispettori. Salatissime le sanzioni amministrative irrogate

Pubblicato

il

Proseguono nelle province siciliane i controlli del Contingente Ispettorato Nazionale Lavoro Sicilia, con l’obiettivo di garantire controlli più capillari ed efficaci in tutti i settori produttivi dell’economia, contrastando lavoro sommerso, caporalato e mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro. Nella giornata di ieri, lunedì 16 settembre, personale appartenente al team di ispettori INL inviati nell’isola ha effettuato un accesso in un cantiere edile in un comune della provincia di Catania. L’accesso ha consentito di accertare che la ditta esecutrice operava con due dipendenti, di cui uno è risultato in nero; essendo stata superata la soglia del 10% di lavoratori irregolari, è stato adottato il provvedimento di sospensione dei lavori. Inoltre, sono state riscontrate e contestate violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro (mancato aggiornamento della visita medica, mancata esibizione del PIMUS (il Piano di montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi). In totale, sono state impartite prescrizioni con ammenda massima complessiva di 8.543,05 euro, cui si sommano le sanzioni amministrative di sospensione e maxi-sanzione fino ad un massimo di 14.200 euro.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347