Ieri 2 ottobre è stata celebrata la festa dei nonni, ricorrenza diffusa in alcune parti del mondo che ha l’obiettivo di rinforzare il legame tra le generazioni. La festa dei nonni è anche un’occasione speciale per onorare quelle figure insostituibili che arricchiscono le nostre vite con amore, saggezza e dedizione. A Paternò, a festeggiare i nonnini ospiti presso l’Ipab Salvatore Bellia, ci hanno pensato i volontari dell’associazione socio culturale “Enosis” in sinergia con la Croce Rossa.
I volontari non hanno fatto mancare il loro affetto e la loro allegria allestendo dei momenti intensi e pieni di emozioni. A prendere parte anche alla festa dedicata ai nonni, numerosi bambini della scuola primaria che nel pomeriggio di ieri hanno dedicato poesie, musiche e balli agli ospiti della struttura, oltre che donar loro anche un pensierino.
I nonni, festeggiati non a caso, nel giorno in cui vengono celebrati gli angeli custodi, sono la linfa delle famiglie, la tradizione, l’esempio di dedizione e di dolcezza, tutti ingredienti che danno vita ad un rapporto speciale con i propri nipoti che il tempo non potrà mai cancellare. Soddisfatti i responsabili Cettina Garraffo di Croce Rossa e Riccardo Longo di Enosis per aver condiviso ancora una volta un’iniziativa così importante e definendo i nonni una riserva di saggezza e conoscenze preziose, capaci di mantenere sempre vive le tradizioni di una cultura.
