Connect with us

In Primo Piano

Belpasso, turn-over in giunta, hanno giurato i nuovi assessori comunali

Si tratta di Simone Apa, Maria Grazia Motta e Giuseppe Rocco Santonocito, lasciano invece Massimo Condorelli, Danilo Distefano e Valentina Reitano, riconfermati il vice sindaco Gaetano Campisi e l’assessore Tony Di Mauro

Pubblicato

il

A Belpasso hanno giurato questa mattina i nuovi assessori visto che nelle scorse ore il primo cittadino Carlo Caputo ha proceduto ad effettuare un turn-over come da accordi in seno alla maggioranza che lo sostiene.

“È un rimpasto che nasce su presupposti di collaborazione e stabilità che, come in precedenza, vogliono garantire lo spirito di squadra, l’azione sinergica, efficiente e partecipativa”, ha dichiarato il sindaco Caputo.

Hanno prestato giuramento come assessori Simone Apa (espressione di Fratelli d’Italia), Maria Grazia Motta (legata alla Lista Belpasso Più), Giuseppe Rocco Santonocito (quale espressione della Lista “Insieme per Belpasso”). Gli assessori uscenti sono Massimo Condorelli (in quota DC), Danilo Distefano (espressione lista “Insieme per Belpasso) e Valentina Reitano (legata a Fratelli d’Italia). Riconfermati il vice sindaco Gaetano Campisi e l’assessore Tony Di Mauro.

Al giuramento di oggi presenti il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, il deputato regionale Giuseppe Zitelli e l’assessore del comune di Catania Alessandro Porto. Le deleghe verranno assegnate tra qualche giorno.

“Voglio dare il benvenuto ufficiale ai nuoci assessori- dice Caputo- a Simone Apa, giovane e preparato ingegnere che, sono certo, metterà tutto il suo entusiasmo in questo impegno appena assunto; a Mariagrazia Motta, donna sensibile che con spirito di servizio, come i valori scout insegnano, saprà mettersi a disposizione di tutta la comunità; e a Giuseppe Rocco Santonocito, un “veterano” della politica, una presenza attenta che saprà dare tanto a tutto il nostro vasto territorio. Concludo ringraziando ancora una volta gli assessori uscenti: Massimo Condorelli “cuore generoso”, che tanto ha dato per far crescere gli eventi a Belpasso; Danilo Distefano, che ha saputo “sostenere il peso” di deleghe importanti e complicate; e a Valentina Reitano, determinata e capace di saper “chiudere il cerchio” dei suoi progetti. Sono certo che potrò contare ancora sulla loro collaborazione” ha concluso Caputo.

 

 

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending