Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, vittoria in rimonta del Catania che sbanca il “Pinto” di Caserta

Tre punti che permettono ai rossoazzurri di posizionarsi al secondo posto con 15 punti ad una sola distanza dal trio di testa Benevento, Picerno e Monopoli.

Pubblicato

il

Grande prova del Catania che sul difficile terreno della Casertana batte i padroni di casa per 3 a 1. Una vittoria in rimonta che permette ai rossoazzurri di posizionarsi al secondo posto con 15 punti ad una sola distanza dal trio di testa Benevento, Picerno e Monopoli. Grande merito della vittoria va mister Toscano che indovina le sostituzioni, in particolare l’ingresso di  Jimenez alla fine della gara si rileva importante.

La cronaca. Inizio di gare scioccante per il Catania il quale dopo 10 minuti perde per infortunio Lunetta. Al 12’ occasione per Guglielmotti la cui conclusione da buona posizione finisce fuori. Al 18’ padroni di casa in vantaggio con Mancini lesto a raccoglier un lancio dalle retrovie e a battere in diagonale Adamonis con la palla che prima sbatte sul palo alla sinistra del portiere poi carambola sul secondo e finisce in rete. Due minuti dopo il Catania è pericoloso con Luperini con un tiro a volo si crosso proveniente dalla destra, ma è bravo  Zanellati a deviare la conclusione.  Al 27’arriva il pareggio : traversone dalla sinistra di Anastasio sul secondo palo dove si trova Guglielmotti che calcia e sigla il pari.

Al 9’ della ripresa Casertana mettere i brividi all’estremo difensore ospite con Damian il cui tiro è respinto dal portiere. Al 34’ Catania in vantaggio cross rasoterra dalla sinistra di Anastasio sul secondo palo c’è Jimenez che tutto solo calcio di destro infilando Zanellati. La Casertana prova ad agguantare il pari e il Catania prova a gestire la partita. Al 47’ in pieno recupero Jimenez lanciato sulla destra crossa al centro per Inglese che sigla la terza rete.  Zanellati al 48’ è bravo ad evitare un passivo più pesante per la propria squadra sventando la minaccia di D’Andrea che cercava la quarta rete.

 

Casertana-Catania 1-3

Marcatori: Pt 18’ Mancini, 27’ Guglielmotti; St 34’ Jiménez, 47’ Inglese.

 

Casertana (4-2-3-1): 1 Zanellati; 19 Collodel, 44 Gatti, 13 Bacchetti (K), 37 Falasca; 8 Damian (39’st 77 Capasso), 27 Proia (14’st 32 Paglino); 70 Mancini, 7 Carretta (VK) (27’ st 18 Deli), 93 Bakayoko (39’st 9 Satriano); 90 Asencio (27’st 21 Iuliano). A disposizione: 22 Vilardi, 12 Pareiko; 34 Rocca, 3 Fabbri; 30 Bianchi, 16 Matese; 10 Salomaa. Allenatore: Iori.

 

Catania (3-5-2): 31 Adamonis; 27 Castellini (K), 15 Di Gennaro (VK), 33 Anastasio; 44 Guglielmotti (1’st  19 Raimo), 17 Luperini (31’st Jiménez), 14 Verna, 20 Carpani, 23 Lunetta (11’pt 68 Ierardi); 32 Montalto (1’st 9 Inglese), 21 Stoppa (16’st 11 D’Andrea). A disposizione: 1 Bethers, 12 Butano; 24 Gega, 3 Celli; 16 Quaini, 37 Forti. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Niccolò Turrini di Firenze (Landoni di Trento- Laghezza di Mestre)

.
Quarto ufficiale: Di Francesco di Ostia Lido.

 

Note: ammoniti Damian, Mancini della Casertana, Guglielmotti, Carpani, Montalto, Verna e mister Toscano del Catania. Recupero: PT 3’, ST 4’. Angoli 1-2 per il Catania.

 

 

Chiesa

Belpasso, dopo 120 anni risuona lo storico organo “Laudani-Giudici”

L’inaugurazione venerdì 4 Luglio nella chiesa S. Antonio Abate alla presenza dell’arcivescovo Renna. Strumento restaurato con fondi di Cei e Regione

Pubblicato

il

Venerdì 4 luglio alle ore 19, nella chiesa di Sant’Antonio Abate, sarà inaugurato lo storico organo a canne “Laudani‑Giudici”, dopo il recente restauro. Costruito nel 1904‑1905 ad opera dell’importante bottega siciliana guidata da Alfio Laudani e Giovanni Giudici, venne realizzato per sostituire l’organo distrutto dal ciclone del 1902.
Il progetto di restauro è stato reso possibile grazie a finanziamenti congiunti della Cei (Conferenza episcopale italiana) attraverso i fondi dell’8×1000 della CEI e della Regione Siciliana. Fondamentale l’opera della ditta organaria F.lli Cimino di Aragona (AG), che ha curato le operazioni di pulitura, accordatura, revisione della tastiera e sincronizzazione delle canne metalliche.
Durante la cerimonia, l’arcivescovo metropolita di Catania, mons. Luigi Renna e il Capitolo dei Canonici della Collegiata presiederanno la benedizione dell’organo. A seguire, il concerto inaugurale, proposto dal maestro Diego Cannizzaro – organista titolare della Basilica Cattedrale di Cefalù e figura di spicco nel panorama degli organisti siciliani – sarà accompagnato dalla Schola Cantorum Aetnensis e dalla Corale Canticum Vitae. “Lo strumento non è solo un ‘gioiello’ liturgico – commenta il parroco, padre Francesco Abate – ma un simbolo della vita storica e artistica di questa comunità e dell’intera città di Belpasso. La sua ritrovata presenza, dopo il restauro, restituisce un importante elemento di continuità con il passato e una nuova risorsa per la promozione culturale e spirituale attraverso il linguaggio della musica, con cui si esprime preghiera e bellezza”.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, incendio all’interno di un cortile privato, in fiamme pneumatici e altro materiale

Sul posto pompieri di Adrano, personale medico del 118 e carabinieri

Pubblicato

il

Incendio nella mattinata di oggi all’interno di un cortile privato incastonato tra due edifici. Il fatto è successo a Paternò in via Circonvallazione, a poche decine di metri dalla centralissima Via Fiume. Per cause in corso di accertamento si è sviluppato un rogo in quella parte del cortile dove si trovavano pneumatici e altro materiale facilmente infiammabile.

Le fiamme hanno generato una densa colonna di fumo nero ben visibile anche da fuori città in particolare da Santa Maria di Licodia.

Sul posto, subito dopo esser scattato l’allarme, sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò; a scopo precauzionale sono arrivate anche due ambulanze del 118; fortunatamente, da quanto si apprende, nessuno è rimasto intossicato e ferito.

I carabinieri della compagnia di Paternò hanno provveduto a chiudere la strada e deviare il traffico veicolare.  Solo in tarda mattinata sono state ultimate le operazioni di spegnimento e di bonifica.

Continua a leggere

Trending