Connect with us

Cronaca

Calcio serie C, vola il Catania con la terza vittoria consecutiva

Padroni di casa che chiudono la pratica Altamura nella prima frazione di gioco grazie alle reti di Carpani e Inglese, mentre nella ripresa gli etnei controllano la gara senza correre seri pericolosi.

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook- F.C. Catania"

Il Catania non si ferma più vincendo la terza gara consecutiva dinanzi ad un “Massimino” entusiasta per una squadra che vuole essere protagonista nel girone C di serie C. Un Catania che chiude la pratica Altamura nella prima frazione di gioco grazie alle reti di Carpani e Inglese. Nella ripresa gli etnei controllano la gara senza tuttavia correre dei seri pericolosi.

La cronaca. Sin dai primi minuti il Catania prova a fare la partita e a rendersi pericoloso. Al 5’ tiro di Carpani l’estremo difensore ospite devia in angolo. Al 13’ Castellini calcia al volo ma la sfera finisce sull’esterno della rete. Il Catania vuole sbloccare la gara e pressa la retroguardia avversaria. La pressione etnea si concretizza al 24’ con Carpani che raccoglie una corta respinta di Pane, dopo una deviazione su un tiro dal limite di Stoppa. Padroni di casa che raddoppiano alla mezz’ora: Jimenez ruba palla sulla trequarti ad un avversario passa a Inglese il quale in diagonale fulmina Pane.  L’Altamura prova a reagire e lo fa con Leonetti che spara alto da buona posizione.

Nella ripresa il Catania prova a controllare il match, Al 3’ punizione di Stoppa ma la conclusione è deviata in angolo. L’Altamura alza il baricentro del proprio gioco nel tentativo di riaprire la partita ma il Catania non corre seri pericoli: in una circostanza il portiere etneo devia un bolide di Franco, mentre Castellini si oppone alla conclusione ravvicinata di Leonetti. Soddisfatto a fine gara il presidente Rosario Pelligra: “Gli impegni e il fuso orario non contano, quando gioca il Catania. Il terzo successo consecutivo è il giusto premio per un gruppo che lotta, cresce e rispecchia la voglia di vincere dei nostri straordinari tifosi. Forza Catania, avanti insieme con coraggio ed entusiasmo”.

TABELLINO 

Catania- Team Altamura 2-0

 Marcatori: Pt 24’ Carpani, 31’ Inglese.

Catania (3-4-2-1): 31 Adamonis; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 27 Castellini (K); 44 Guglielmotti (17’st 19 Raimo), 14 Verna, 20 Carpani (38’st 16 Quaini), 33 Anastasio; 10 Jiménez (28’st 17 Luperini), 21 Stoppa (27’st 11 D’Andrea); 9 Inglese (28’st 32 Montalto). A disposizione: 42 Torrisi, 12 Butano; 24 Gega, 3 Celli; 37 Forti, 23 Lunetta. Allenatore: Toscano.

Team Altamura (3-4-2-1): 23 Pane; 31 De Santis, 13 Gigliotti (40’ st 90 Simone), 18 Silletti; 19 Mane, 4 Dipinto, 44 Franco, 7 Rolando (15’st 37 Acampa); 10 Peschetola (1’st 99 D’Amico), 26 Leonetti; 11 Molinaro (1’st 32 Sabbatani, 15’st 9 Minesso). A disposizione: 22 Viola; 3 Poggesi, 8 Andreoli, 16 Grande; 78 Bumbu; 30 Palermo. Allenatore: Di Donato.

Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro (Nigri di Trieste- Gil di Mestre)

Quarto ufficiale: Dario Di Francesco (Ostia Lido).

Note: Peschetola, De Santis (TA); Montalto, D’Andrea (C). Recuperi: PT 0’; ST 4’.Angoli 9 a 6 per il Catania .

 

Cronaca

Randazzo, coltelli a bordo e tentano di eludere i controlli: due denunciati

Sequestri, denunce e sanzioni anche per guida in stato d’ebbrezza e droga

Pubblicato

il

Nelle scorse ore, i militari della Compagnia di Randazzo, con il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, hanno condotto un servizio coordinato nei comuni di Piedimonte Etneo, Linguaglossa e Maniace, concentrandosi sia sulle zone urbane che su quelle rurali.

Durante un posto di controllo a Piedimonte Etneo, i Carabinieri hanno fermato un 58enne di origine albanese, alla guida di un’utilitaria. Insospettiti dall’alito vinoso dell’uomo, i militari hanno eseguito l’alcoltest: il risultato ha evidenziato un tasso alcolemico di quasi 1,50 g/l, ben oltre i limiti consentiti. Per il conducente è scattato il ritiro immediato della patente.

A Linguaglossa, in località Terremorte, una pattuglia della Stazione locale, insieme ai colleghi del C.I.O., ha intercettato un’auto di grossa cilindrata che tentava di eludere un controllo con una manovra repentina. I Carabinieri sono riusciti a bloccare il veicolo e a identificare i due giovani a bordo, di 22 e 23 anni. La successiva perquisizione ha portato al rinvenimento di una dose di marijuana nelle tasche di uno dei due.

Controlli anche a Maniace, dove i militari hanno fermato due uomini del posto, di 54 e 47 anni, che viaggiavano su una piccola utilitaria. I due si sono mostrati subito nervosi, tentando di evitare l’ispezione. La perquisizione ha però portato alla luce due coltelli a serramanico e un tagliacarte in acciaio con lama lunga 12 cm, nascosto nel portaoggetti. Entrambi sono stati denunciati a piede libero per porto abusivo di armi, con relativo sequestro dei coltelli. Resta, naturalmente, la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.

Nel complesso, durante l’operazione sono stati controllati 35 veicoli e 50 persone. Sono state contestate due violazioni al Codice della Strada e un veicolo è stato sospeso dalla circolazione per mancata revisione da anni.

Continua a leggere

Cronaca

Belpasso, vasto incendio tra la SP 56 e la provinciale 4/II, case evacuate

Case evacuate alcune delle quali danneggiate, fondi agricoli distrutti e alcune persone intossicate leggermente

Pubblicato

il

Situazione particolarmente critica dalle 11 di questa mattina nel territorio di Belpasso per un vasto incendio che si estende dalla SP 56/II alla  provinciale  4/II. Un rogo alimentato da forte vento che sta devastando terreni coltivati a agrumi e uliveti. Diverse le abitazioni evacuate alcune delle quali sono state danneggiate dal fuoco; ruderi di case di campagna divorate dalle fiamme.

Sul posto stanno operando dall’alto due elicotteri della Forestale e un Canadair nonché diverse squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale, alcuni dei quali hanno finito l’acqua. Presenti anche personale del corpo Forestale con diverse autobotte. I carabinieri della locale stazione hanno fatto evacuare diverse decina di abitazioni e villette . A scopo precauzionale anche due ambulanze del 118; due persone sono rimaste leggermente intossicate e soccorse sul posto. Distrutti furgoni e autovetture.

Nei pressi di contrada Acquarossa i residenti di alcune abitazioni con un tubo di gomma hanno provato a spegnere il rogo visto che ha divorato il fondo agricolo. Scene di disperazione e rabbia tra coloro che hanno lasciato le proprie abitazioni

Il fuoco si è spostato a Paternò dove sta bruciando la parte alta di Via della Libertà con terreni incolti e ricchi di spazzatura. Al momento non c’è nessuna per spegnere il rogo. Visibilità pessima per gli automobilisti.

Continua a leggere

Trending