Connect with us

Cronaca

Catania, sospesa l’attività del bar di Piazza Addamo

Una decisione maturata a seguito dell’episodio di violenza avvenuto alcuni giorni addietro, in prossimità del locale, quando due fratelli di 33 e 37 anni, si sono scagliati contro due agenti della Polizia Locale e i titolari di un ristorante vicino

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha eseguito il provvedimento con il quale il Questore Giuseppe Bellassai  ha disposto la sospensione dell’attività di un bar di piazza Addamo per 10 giorni ed è stato notificato nella giornata di ieri alla titolare dell’attività. Il provvedimento scaturisce dall’episodio di violenza avvenuto alcuni giorni addietro, in prossimità del locale,  allorquando due fratelli di 33 e 37 anni, si sono scagliati contro due agenti della Polizia Locale, intervenuti per verbalizzare violazioni al Codice della strada, e contro i titolari di un’attività di ristorazione vicina.

In quell’occasione, i due uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Locale per i reati di violenza e/o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza a pubblico ufficiale, oltraggio a pubblico ufficiale, rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale, lesioni personali e minacce.

Dagli accertamenti fatti dagli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, si è appurato che entrambi i fratelli sono di fatto i gestori dell’esercizio pubblico sospeso e che quanto accaduto non costituisce un episodio isolato, ma si colloca nell’ambito di una serie di condotte di minacce e molestie che si sarebbero protratte  da tempo da parte dei due uomini nei confronti dell’attività di ristorazione attigua.

“Alla luce della particolare gravità dei fatti accaduti, si configura l’esistenza di una situazione di pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini che giustifica la temporanea sospensione dell’attività commerciale, come previsto dalla legge -si legge in una nota della Questura di Catania-  Nei confronti dei due fratelli il Questore di Catania aveva già disposto l’applicazione della misura di prevenzione personale del D.A.C.Ur, ai sensi dell’art.13 bis del D.L. 14 del 2017, in forma estesa e per la durata di tre anni, con la quale ai due destinatari si fa divieto di accedere o di stazionare nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi e dei locali di pubblico trattenimento presenti nel territorio dell’intera provincia”.

 

Cronaca

Catania, Cani antidroga scovano stupefacenti nascosti in una cantina

In arresto un 52enne, proprietario della cantina sospetta

Pubblicato

il

Durante un controllo antidroga nel quartiere Zia Lisa, la Polizia di Stato ha arrestato un 52enne catanese con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, come previsto dalla legge, è da ritenersi innocente fino a eventuale condanna definitiva.

Gli agenti della Squadra Cinofili della Questura di Catania, impegnati nelle attività di pattugliamento, hanno effettuato un’ispezione ai vani cantina situati all’ultimo piano di uno stabile. È stato grazie al fiuto infallibile dei cani antidroga Maui e Ares che gli investigatori hanno individuato una cantina sospetta.

Risaliti al proprietario, trovato in possesso delle chiavi, i poliziotti hanno rinvenuto all’interno circa 400 grammi di hashish, 300 grammi di marijuana, alcuni grammi di cocaina e diversi strumenti per il confezionamento della droga, già suddivisa in parte in dosi pronte alla vendita. La successiva perquisizione domiciliare, nello stesso edificio, ha avuto esito negativo.

Il 52enne è stato arrestato e posto ai domiciliari su disposizione del Pubblico Ministero.

Continua a leggere

Cronaca

S.Gregorio di Catania, padre uccide figlio durante una festa, fermato

L’uomo, gestore della struttura dove si svolgeva la festa, sarebbe intervenuto per placare una rissa, esplodendo colpi di pistola. Sarebbe intervenuta la vittima per bloccare il padre, ma nella confusione sarebbero partiti altri colpi, uno dei quali avrebbe raggiunto il giovane

Pubblicato

il

Un imprenditore di 62 anni N.L.V. ha ucciso il figlio 23enne Carlo La Verde, al culmine di una rissa scoppiata durante una festa a San Gregorio di Catania. Nella sparatoria l’uomo ha anche ferito al tallone un amico del figlio, un 31enne, trasportato all’ospedale Cannizzaro di Catania per le cure del caso. Il proiettile è entrato e uscito all’altezza della caviglia. Giudicato guaribile in 15 giorni è stato già dimesso e dovrà ritornare in ospedale nei prossimi giorni per un controllo ortopedico.

Il presunto omicida sarebbe stato fermato per omicidio volontario.  Il provvedimento è stato eseguito dai carabinieri che indagano coordinati dal sostituto procuratore Rocco Liguori del pool di magistrati diretto dall’aggiunto Fabio Scavone.   Secondo quanto ricostruito sino a questo momento dagli investigatori del Nucleo Operativo della Compagnia di Gravina di Catania che stanno ancora chiarendo l’esatta dinamica dei fatti, intorno alle ore 23:30 di ieri sera, presso una struttura (Villa Heaven) adibita saltuariamente a eventi privati sita in via Bellini, gestita dal 62enne, era in corso una festa di compleanno, alla quale stavano partecipando numerosi giovani.

Durante la serata, però, pare sarebbe scoppiata una lite tra alcuni presenti e il gestore della sala eventi, nel tentativo di riportare la calma, avrebbe inizialmente cercato di placare gli animi, per poi estrarre una pistola (sembra una 357 magnum, legalmente detenuta, ma senza autorizzazione a portarla con sé) ed esplodere alcuni colpi a scopo intimidatorio, con l’intento di interrompere la rissa.  In particolare, durante quei concitati momenti, il figlio del 62enne, che si trovava all’interno della sala, sarebbe intervenuto insieme ad altri per bloccare il padre, tuttavia, nella confusione generata dalla fuga dei presenti, l’uomo avrebbe esploso ulteriori colpi di pistola, uno dei quali avrebbe raggiunto mortalmente il 23enne, mentre un altro proiettile avrebbe colpito a un arto inferiore un 31enne, successivamente trasportato al Cannizzaro per le cure necessarie.

Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118, che hanno immediatamente praticato tutte le manovre possibili per rianimarlo, il giovane è deceduto poco dopo.  Sul posto sono intervenuti i militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gravina di Catania, che hanno immediatamente fermato il 62enne. Contestualmente, il personale della Sezione Operativa della Compagnia di Gravina, insieme alla Sezione Investigazioni Scientifiche (SIS) del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania, sta eseguendo i rilievi tecnici e svolgendo le indagini finalizzate alla ricostruzione dettagliata degli eventi.

Continua a leggere

Trending