Nelle ultime ore, la provincia di Catania è stata colpita da un’ondata di maltempo che ha causato numerosi disagi e danni ingenti. Le condizioni atmosferiche avverse, caratterizzate da temporali forti piogge, hanno portato a un incremento delle segnalazioni di allagamenti, frane e smottamenti in diverse aree della provincia.
La Protezione Civile aveva diramato nella giornata di ieri un’allerta arancione, anticipando il peggioramento delle condizioni climatiche. Le autorità locali hanno prontamente attivato piani di emergenza e su Catania il sindaco Trantino aveva chiuso precauzionalmente le scuole. Particolare attenzione è stata rivolta alla zona etnea, dove il rischio idrogeologico è particolarmente elevato.
Alcuni disagi si sono registrati nella città di Catania dove diverse strade si sono allagate lasciando in panne diversi automobilisti. Disagi in via Etnea, in piazza Carlo Alberto e nella zona del porto di Catania. Alcuni automobilisti sono stati soccorsi dai vigili del fuoco dopo essere rimasti bloccati. A Valcorrente una donna è rimasta bloccata all’interno della propria auto in un sottopasso allagato. Allagamenti in sottopassaggi anche a Piano Tavola e Motta Sant’Anastasia. A Paternò in diverse strade è saltato l’asfalto a causa delle forti piogge. Ennesimi disagi su Adrano, in contrada Naviccia, dove alcuni automobilisti sono rimasti bloccati nel consueto allagamento che si crea in quella zona. Disagi anche nelle zone di Giarre e Mascali. Particolarmente impegnate in queste ore diverse squadre dei Vigili del Fuoco e di volontari della Protezione Civile.