Connect with us

Cronaca

Catania, Angela: il coraggio nel cuore del nubifragio

Enrico Trantino: “Non merita solo la nostra riconoscenza ma segni tangibili di gratitudine”

Pubblicato

il

In una giornata che sembrava destinata ad essere ricordata solo per la furia del maltempo e per l’ennesimo fallimento della politica locale sul fronte delle infrastrutture, a fare la differenza è stata Angela, una donna nigeriana di 28 anni, mamma di un bambino di 2 anni, impiegata in un bar di via Etnea, che ha mostrato il meglio di se con un atto di coraggio e altruismo. Dal video che riprende quei momenti concitati risulta chiaro come la donna non ci ha pensato due volte, mettendo a rischio la propria vita,  per salvare quella di un anziano travolto da un fiume d’acqua lungo Via Etnea, una delle arterie principali della città.

L’episodio si è verificato questa mattina, quando un violento nubifragio si è abbattuto su Catania e la provincia, trasformando le strade in torrenti in piena. Un uomo che viaggiava su un motorino è stato colto alla sprovvista dalla forza dell’acqua, perdendo il controllo del mezzo e cadendo a terra. In pochi istanti, è stato travolto dall’impeto del fiume d’acqua che si riversava lungo la strada.

Tra chi assisteva inerme alla scena, Angela ha agito senza esitazione. Con un coraggio impressionante, precipitandosi verso l’anziano, afferrandolo prima che venisse trascinato via dal flusso d’acqua e trascinandolo sul marciapiede. Nonostante le difficoltà e la forza dell’acqua, Angela è riuscita a portarlo in salvo da sola.

Il gesto di Angela non è passato inosservato nemmeno al primo cittadino di Catania Enrico Trantino. “Angela, la ragazza nigeriana che oggi ha sfidato il flusso d’acqua per salvare un uomo in via Etnea, non merita solo la nostra riconoscenza ma segni tangibili di gratitudine” ha scritto sulla propria pagina il Sindaco di Catania. “L’ho sentita e ci vedremo nei prossimi giorni. Da Angela abbiamo avuto una bella lezione di solidarietà. Avendo però avuto contezza dei numerosi video che sono stati girati per riprendere la scena, sono certo che, se dovesse succedere di nuovo, i tanti impegnati a filmare si prodigheranno per prestare aiuto. Perché noi catanesi siamo generosi; ma talvolta abbiamo bisogno che qualcuno, con i suoi gesti, ce lo ricordi.”

L’anziano, sotto shock ma fortunatamente senza ferite gravi, è stato subito soccorso e portato al sicuro. La vicenda di oggi è un esempio di come la solidarietà e l’umanità possano emergere anche nei momenti più difficili. In una città sconvolta dal maltempo, l’atto di coraggio di Angela ha riportato un raggio di luce e speranza.

Cronaca

Gravina di Catania, arrestato ladro di rame in una villetta in costruzione

Alla vista dei carabinieri l’uomo si è dato alla fuga che è risultata vana perchè è stato bloccato ed indentificato poco dopo ed è stato fermato per furto aggravato

Pubblicato

il

Lo hanno beccato mentre tentava di rubare rame da una villetta in costruzione a Gravina di Catania.  I carabinieri hanno arrestato un 33enne catanese. Il fatto si è verificato attorno alle 00.30 della notte.

I militari, impegnati in un servizio notturno di controllo del territorio hanno notato un’insolita luce muoversi all’interno di una villetta in costruzione, verosimilmente proveniente da una torcia elettrica. Insospettiti, hanno subito contattato la Centrale Operativa della Compagnia di Gravina di Catania segnalando un probabile furto in atto richiedendo, pertanto, l’invio di un secondo equipaggio di supporto.

Giunti sul posto, i carabinieri hanno subito notato un individuo intento a rubare grondaie in rame. Alla vista dei militari il 33enne si è dato alla fuga che è risultata vana perchè è stato bloccato ed indentificato poco dopo e – come detto – arrestato per furto aggravato.

Continua a leggere

Cronaca

Acireale, molestava gli automobilisti al semaforo, nigeriano aggredisce poliziotti

L’uomo è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. I poliziotti feriti hanno fatto ricorso alle cure sanitarie in ospedale.

Pubblicato

il

Molestava gli automobilisti fermi al semaforo, in via Loreto, chiedendo denaro con particolare insistenza. L’uomo, un nigeriano di 31 anni, è stato notato dai poliziotti di una volante del Commissariato di Acireale che, proprio in quei minuti, stava transitando in zona, nell’ambito di un pattugliamento di controllo del territorio.

Visto l’atteggiamento tenuto dall’uomo, i poliziotti hanno proceduto al suo controllo. Il 31enne, però, ha cercato in tutti i modi di divincolarsi, respingendo tutti gli inviti alla calma rivolti, in più occasioni, dagli agenti. Nonostante l’approccio particolarmente pacato, l’uomo ha continuato a mostrare segni d’insofferenza, inveendo contro i poliziotti ai quali ha esibito una foto di un permesso di soggiorno che, però, risultava scaduto. Per verificare meglio la sua posizione ed approfondire gli accertamenti, gli agenti hanno ritenuto di accompagnarlo negli uffici di Polizia.

Per tutta risposta, il 31enne ha opposto una forte e strenua resistenza, buttandosi a terra pur di non salire sull’auto di servizio, facendo cadere anche gli agenti ai quali si era aggrappato per tentare di sfuggire ai controlli e di darsi alla fuga. Nonostante le contusioni riportate dai poliziotti, l’uomo è stato bloccato e condotto in commissariato dove è stato arrestato per i reati di resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Per l’uomo sono stati disposti gli arresti domiciliari presso la sua attuale residenza a Catania.

Il Giudice ha convalidato l’arresto e, nell’ambito del rito direttissimo, ha disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora con la permanenza in casa dalle ore 20 alle ore 7 di ogni giorno. Per i poliziotti feriti si è reso necessario il ricorso alle cure sanitarie in ospedale dove sono stati loro riscontrati traumi alle gambe.

 

Continua a leggere

Trending