Connect with us

Cronaca

Zafferana Etnea, controlli sulla sicurezza alimentare tra gli stand dell’Ottobrata

I carabinieri hanno riscontrato violazioni presso due ditte controllate, la prima si occupa della vendita di prodotti caseari e la seconda di distribuzione di carni bovine, suine ed equine 

Pubblicato

il

Rimane alta l’attenzione del comando provinciale carabinieri di Catania sul fronte della sicurezza alimentare, a tutela dei consumatori e, la scorsa domenica, i militari della stazione di Zafferana Etnea, nell’ambito dei controlli congiunti con i carabinieri del NAS e il personale dell’ASP  hanno controllato 5 stand di ristorazione, allestiti  in occasione dell’Ottobrata zafferanese.  I carabinieri hanno riscontrato violazioni presso 2 delle 5 ditte controllate e, in particolare, è stata sanzionata un’attività commerciale per la vendita di prodotti caseari e una che si occupa di distribuzione di carni bovine, suine ed equine.

Nel primo bancone, gestito da un 70enne, i militari hanno scoperto che 6 kg di formaggi sarebbero stati privi delle necessarie informazioni di tracciabilità. Questo obbligo, imposto a tutte le aziende alimentari dell’Unione Europea, garantisce che ogni alimento possa essere seguito in ogni fase del suo viaggio, dalla produzione alla distribuzione, proteggendo così i consumatori da potenziali rischi. “Senza tracciabilità non si può sapere se un prodotto sia sicuro, di qualità o adeguato per il consume” dicono dal commando provinciale di Catania.  Per tutelare i cittadini, i formaggi sono stati sequestrati e al venditore è stata inflitta una multa di 1.500 euro.

Il secondo espositore sottoposto a verifiche, un commerciante 42enne di Catania che aveva allestito un tipico fast food siciliano in stile “arrusti e mangia”, è stato sanzionato per un importo di mille euro per la carenza di pulizia sui luoghi di lavoro.

Cronaca

Belpasso, incendio di vaste dimensioni in via Cairoli

I residenti della zona hanno tentato di contenere l’avanzare del fuoco utilizzando bidoni colmi d’acqua, ma ogni sforzo si è rivelato vano

Pubblicato

il

Un  incendio, di vaste proporzioni, è divampato intorno alle 20:30 di questa sera all’ingresso di Belpasso, in via Cairoli, nella zona 4/II. Le fiamme si sono sviluppate in un’area incolta, ma situata proprio di fronte a un gruppo di abitazioni, creando immediata apprensione tra i residenti.

I residenti della zona hanno tentato di contenere l’avanzare del fuoco utilizzando bidoni colmi d’acqua, ma ogni sforzo si è rivelato vano: le fiamme, alte e ben alimentate dalla vegetazione secca, si sono propagate rapidamente.

Sul posto sono stati allertati i Vigili del Fuoco, che si stanno dirigendo nell’area per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, scontro tra due scooter in via Santa Rita

Sul posto i Carabinieri e un’ambulanza

Pubblicato

il

Uno scontro tra due scooter si è verificato intorno alle 19:30 in via Santa Rita a Paternò. Al momento non è nota la dinamica del sinistro. Dopo l’incidente, uno dei due scooteristi ha abbandonato sul posto il mezzo a due ruote, facendo perdere le sue tracce. L’altro conducente ha invece riportato un trauma cranico e alcune ferite in diverse parti del corpo. Sul posto è intervenuta un’ambulanza di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia che hanno trasportato il ferito al Pronto Soccorso del Santissimo Salvatore di Paternò. A procedere con i rilievi del sinistro i Carabinieri della locale compagnia.

Continua a leggere

Trending