Connect with us

Eventi

Ragalna, al via i “Mercatini dell’Etna”

“Passeggiate tra gli stand, assaporate le delizie della cucina tradizionale siciliana e godetevi le escursioni, sport, divertimento e musica dal vivo” dicono dall’amministrazione comunale guida dal sindaco Nino Caruso

Pubblicato

il

Iniziata a Ragalna, con la stagione autunnale, l’edizione 2024 de “I Mercatini dell’Etna”. Un evento che per sei domeniche dal 27 ottobre al primo dicembre punta alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio con la presenza in Piazza Cisterna di numerosi espositori. Ai Mercatini dell’Etna sono correlate anche altre manifestazioni e appuntamenti vari che rendono questa edizione più “stuzzicante” del solito.

“Passeggiate tra gli stand, assaporate le delizie della cucina tradizionale siciliana e godetevi le escursioni, sport, divertimento e musica dal vivo” dicono dall’amministrazione comunale guida dal sindaco Nino Caruso. Centinaia le persone presenti all’inaugurazione dell’evento.

Presenti al taglio del nastro, oltre al sindaco Nino Caruso, la giunta la completo, la presidente del consiglio Maria Luisa La Rosa e i componenti dell’assise civica, anche il deputato nazionale Francesco Ciancitto, l’assessore regionale Andrea Messina, i deputati regionali Dario Daidone e Giuseppe Zitelli, i sindaci di Belpasso e Paterno Carlo Caputo e Nino Naso(quest’ultimo anche presidente del “Gal Etna”) nonche rappresentanti dell’imprenditoria agricola catanese e siciliana, quale Giosuè Arcoria presidente della Confagricoltura Catania. Presenti anche all’inaugurazione i rappresentanti di diverse associazioni attive sul territorio etneo, tra queste “Andiamo Avanti”.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347