Connect with us

Cronaca

Biancavilla, controlli dei carabinieri nella movida tre giovani denunciati

Numerosi posti di controllo, sia fissi che dinamici, sono stati predisposti lungo i tratti stradali principali della cittadina, con l’impiego dell’etilometro per accertare eventuali casi di guida sotto l’influenza di alcol

Pubblicato

il

A Biancavilla i carabinieri del locale comando stazione con il supporto dei colleghi della Compagnia di Intervento Operativo (CIO) del 12° Reggimento “Sicilia”, hanno intensificato le attività di vigilanza per prevenire ogni forma di illegalità e garantire il rispetto del Codice della Strada.

Numerosi posti di controllo, sia fissi che dinamici, sono stati predisposti lungo i tratti stradali principali della cittadina, con l’impiego dell’etilometro per accertare eventuali casi di guida sotto l’influenza di alcol.  I militari hanno denunciato un 29enne che, fermato e sottoposto all’alcol test, avrebbe presentato un tasso alcolemico quasi doppio rispetto al limite consentito. Nonostante ciò, si trovava alla guida di una moto Honda X-ADV, mettendo in serio pericolo sé stesso e gli altri utenti della strada.

Un coltello a scatto, invece, è stato scovato dai carabinieri all’interno dell’autovettura di un 21enne, mentre, nella macchina di un 28enne, era nascosto un tirapugni artigianale, costruito con un tubo idraulico in ferro zincato, al quale erano stati saldati alcuni micidiali tondini di ferro, un’arma improvvisata ma potenzialmente letale. Nel corso dell’attività, inoltre, durante alcuni posti di controllo, i militari dell’Arma hanno sorpreso quattro giovani, di età compresa tra i 18 ed i 29 anni, tutti con piccole quantità di marijuana e cocaina nelle tasche che, naturalmente, sono stati segnalati alla Prefettura di Catania quali assuntori di stupefacenti.

Le pattuglie in campo hanno controllato complessivamente 61 persone e 28 veicoli, comminando sanzioni al codice della strada per circa di 14 mila euro, sottoponendo a fermo amministrativo 4 veicoli per mancanza della prevista copertura assicurativa, guida con il telefono cellulare, guida senza patente.

 

 

Cronaca

Catania, annegato 20enne, avrebbe tentato di recuperare una palla caduta in mare

La tragedia nel pomeriggio di ieri. A recuperare il corpo senza vita una motovedetta della Guardia Costiera. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Tragedia nelle scorse ore a Catania dove una giornata di allegria si è trasformata in dramma. Un 20enne è morto annegato nel pomeriggio di ieri nelle acque antistate Piazza Nettuno nel capoluogo etneo nei pressi del lungo mare di Ognina. A recuperare il corpo in acqua senza vita una motovedetta dalla Guardia Costiera.

Da una prima ricostruzione fatta dalle autorità competenti il giovane si sarebbe tuffato in mare per recuperare un pallone mentre giocava con un amico. Purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare.

Infatti scattata la segnalazione per la presenza in acqua di un corpo la motovedetta giunta sul posto l’ha recuperato e condotto presso il porticciolo di Ognina per affidarlo ai sanitari del 118.  Successivamente, il corpo senza vita del 20enne e su disposizione del magistrato di turno, la salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Cannizzaro. La polizia di stato ha avviato le indagini del caso.

Continua a leggere

Cronaca

Mineo, incidente mortale sulla SS 417, deceduta donna di 34 anni

La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale. Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia

Pubblicato

il

Altro incidente mortale questa mattina sulle strade del catanese. Dopo la morte di Gaspare Calì il 35enne di Camporotondo Etneo, morto in un tragico sinistro sulla SS121 in territorio di Misterbianco intorno alle 2.30 mentre viaggiava su uno scooter Piaggio Beverly, un’altra persona è deceduta in un tragico incidente stradale. Si tratta di Eleonora Cozzetto 34 anni.

Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro registratosi all’altezza del Km 33 della SS417(Catania- Gela) in territorio di Mineo. La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale.  Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia.

La trentaquattrenne è caduta rovinosamente sull’asfalto. A lanciare l’allarme gli altri colleghi motocilisti della donna. Sul posto personale medico del 118. Inutili i tentativi di rianimarla. Profonde le ferite riportate dalla ragazza. Il magistrato di turno ha disposto il trasferimento della salma all’obitorio del Policlinico di Catania di Via Santa Sofia.

 

Continua a leggere

Trending