Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, il Catania non sa più vincere, pari a reti bianche col Messina al Massimino

Etnei in crisi di punti, ma anche poco cinici incapaci di sfruttare l’inferiorità numerica del Messina, con l’undici rossazzurro uscito dal terreno di gioco accompagnato dai fischi di una tifoseria delusa  

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Il Catania non sa più vincere e stasera al “Massimimo” non è andato oltre lo 0 a 0 nel derby col Messina. Etnei in crisi di punti, ma stasera anche poco cinici incapaci di sfruttare l’inferiorità numerica del Messina rimasto in 10 uomini negli ultimi 10 minuti della gara. Catania uscito dal terreno di gioco accompagnato dai fischi di una tifoseria delusa.

La cronaca. Catania pericoloso dapprima al 12’ con un tiro dalla distanza di Anastasio che finisce fuori non di molto e poi con Inglese che da buona posizione non centra la porta. a il piede calciando da buona posizione: mira da rivedere. Al 25’ Montalto calcia dal limite dell’area di rigore, ma la sfera fa la barba al palo. Alla mezz’ora scontro in area di rigore tra Carpani e il portiere del Messina, i padroni reclamano il penalty ma il direttore di gara lascia correre. Nello scadere della prima frazione di gioco il tiro di da dentro l’area di rigore è respinto in angolo dal portiere ospite.

La ripresa si apre con il tentativo al 7’ di Carpani che a distanza ravvicinata impegna Krapikas; replica del Messina con Petrungaro la cui conclusione è parata da Adamonis. Al 18’ ci prova Di Gennaro ma la palla è salvata sulla linea di porta da un difensore ospite. Al 34’ Salvo è espulso pera fallo da ultimo uomo commesso su Inglese lanciato a rete. Con un uomo in più il Catania non ne approfittare. A tre minuti dalla fine occasione per il Catania: Di Gennaro per Montalto che solo davanti al portiere non riesce ad agganciare la sfera.

TABELLINO

Catania-Messina 0-0

Catania (3-5-2): 31 Adamonis; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 27 Castellini (K); 19 Raimo, 17 Luperini (16’st 21 Stoppa), 14 Verna, 20 Carpani (26’st 10 Jiménez), 33 Anastasio; 32 Montalto, 9 Inglese. A disposizione: 1 Bethers, 22 D’Agata; 24 Gega; 36 Allegra, 6 De Rose, 37 Forti, 35 Ciniero; 11 D’Andrea. Allenatore: Toscano.

Messina (4-3-3): 12 Krapikas; 21 Salvo, 5 Ndir (15’st 24 Ortisi), 6 Manetta (K), 98 Rizzo; 8 Frisenna, 28 Pedicillo, 4 Garofalo; 7 Lia (VK) (24’st 10 Mamona), 9 Anatriello (24’st 18 Luciani, 37’st 31 Anzelmo), 11 Petrungaro (38’st 20 Morleo). A disposizione: 1 Curtosi, 22 Di Bella; 17 Re, 16 Petrucci, 27 Mameli, 29 Di Palma; 19 Cominetti, 25 Adragna. Allenatore: Modica.

Arbitro: Giuseppe Mucera di Palermo (Lipari di Brescia e Chiavaroli di Pescara).

 

Quarto ufficiale: Mattia Ubaldi (Roma 1).

Note: ammoniti Jiménez (C); Ndir, Anzelmo (M). Espulso Salvo al 34’st. Recuperi: PT 3’, ST 6’.
Angoli 8-2 per il Catania .

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending