Partiranno ufficialmente il prossimo 11 novembre le attività dell’Università della Terza Età a Paternò. Un progetto annuale promosso dall’amministrazione comunale e rivolto alla comunità senior della città. L’iniziativa è stata presentata nelle scorse ore all’interno di Palazzo Alessi alla presenza del sindaco Nino Naso, degli assessori Salvatore Messina e Giovambattista Caruso e il professore Francesco Salvatore Gagliano referente del progetto.
“L’Università della terza età- dicono gli organizzatori- rappresenta un’opportunità significativa per i cittadini di partecipare a corsi tematici che coprono diversi ambiti culturali e sociali, contribuendo all’arricchimento del percorso di vita della popolazione senior”. L’assessore alla cultura Giovambattista Caruso ha sottolineato l’importanza delle attività dell’Università della Terza Età in quanto “favorisce la crescita e la coesione della comunità” Le attività inizieranno lunedì 11 novembre alle ore 16:30, presso il Centro Diurno “Un Nonno per Amico” in viale A. De Gasperi.
I corsi offerti spaziano tra vari argomenti, come arte, musica, storia, letteratura, ginnastica, fitness, astronomia e matematica, proponendosi di promuovere la socializzazione e la partecipazione attiva dei cittadini. L’accesso ai corsi è completamente gratuito e aperto a tutti.