Connect with us

Cronaca

Maltempo, numerosi interventi nell’acese e nel giarrese da parte dei pompieri

Gli interventi effettuati hanno riguardato principalmente il soccorso di diverse persone in difficoltà rimaste all’interno delle proprie autovetture, allagamenti, danni d’acqua e problemi strutturali

Pubblicato

il

I vigili del fuoco del comando provinciale di Catania sono impegnati con squadre inviate dai distaccamenti di tutta la provincia nella zona dell’acese dove avverse condizioni meteo e forti piogge hanno allagato strade e fatto esondare torrenti.  Gli interventi effettuati hanno riguardato principalmente il soccorso di diverse persone in difficoltà rimaste all’interno delle proprie autovetture, allagamenti, danni d’acqua e problemi strutturali. Tra le situazioni più critiche, allagamenti in Via San Piero Patti ad Acireale, dove è esondato un torrente, e stanno operando i Vigili del fuoco sommozzatori del Nucleo di Catania, in Via Cristoforo Colombo, ed a Capo Mulini dove i corsi d’acqua sono attentamente monitorati.

Impegnate sul territorio e nelle frazioni di Acireale, squadre provenienti dai distaccamenti di Acireale, Catania Nord, Palagonia, Maletto.Decine, al momento, gli interventi di soccorso effettuati e quelli in corso. Ad Acireale il sindaco Roberto Barbagallo ha invitato i genitori a non aver fretta nell’andare a prendere i figli a scuola. “Sentiti i dirigenti scolastici vi chiedo di non avere urgenza e di riprendere i propri figli anche qualche minuto o qualche ora dopo in modo da evitare pericoli.  I ragazzi sono al sicuro nelle scuole per cui considerato che la pioggia avviene con intensità intermittente vi chiedo di aspettare il momento adatto per recuperare gli studenti. A breve dovrebbe esserci una piccola tregua che può permettere in sicurezza il recupero degli studenti. Occorre un po’ di prudenza, noi abbiamo attivato tutte le nostre forze di protezione civile e siamo in contatto con la protezione civile regionale”.

Situazioni pericolose anche a Giarre, nella la zona di Trepunti. I torrenti Macchia e Continella si sono ingrossati pericolosamente, trascinando con sé una grande quantità di detriti e rifiuti. Anche sull’A18 si segnalano pericoli per l’inondazione delle corsie nel tratto di autostrada tra Giarre e Fiumefreddo

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347