Connect with us

In Primo Piano

Paternò, il potenziamento della rete elettrica può e deve attendere

La Commissione attività produttive chiede ed ottiene la temporanea interruzione dei lavori di potenziamento della rete elettrica in città

Pubblicato

il

La richiesta di sospendere i lavori di potenziamento della rete elettrica urbana, questa volta parte dal basso, dalla città ed è stata diretta all’amministrazione comunale che l’ha accolta, ravvisandone la opportunità e utilità.

Sui lavori in questione, già in corso lungo alcune vie centrali della città, nessuno ha dubbi: sono necessari e finalizzati ad evitare futuri e probabili black out ma ciò che preoccupa è il fatto che siano stati iniziati in un periodo caldo come quello delle festività del mese di dicembre. Si teme in particolare che possano derivarne negative ripercussioni sulle attività economiche del centro. A sollevare la questione è stata giorni fa la Commissione  attività produttive, il cui presidente, Michele Russo, ha formalmente inoltrato la proposta di sospensione all’indirizzo dell’amministrazione cittadina: – …non nascondiamo che siamo molto preoccupanti del fatto che tali lavori, ricadendo nel periodo natalizio, possano creare forti disagi alla viabilità ma soprattutto possano penalizzare in maniera forte i commercianti che operano nella zona, gli stessi commercianti che quotidianamente provano a difendersi dalle insidie dei grandi centri commerciali, se poi a questo, aggiungiamo interventi del genere in un periodo dell’anno come quello a ridosso delle festività della santa patrona e natalizie, dove si prevede maggiore affluenza e quindi certamente una boccata di ossigeno per questi nostri concittadini superstiti che ancora operano in città, significherebbe girare il dito nella piaga di una categoria già in ginocchio e che va tutelata .. una categoria che oggi piange, tra l’altro, i ritardi della messa in atto delle strisce blu, che solo oggi vede affidati i lavori alla ditta aggiudicataria e che quindi non vedrà operativo il servizio neanche per questo periodo di festività, continuando a non garantire ordine e parcheggi a ridosso delle attività . Confidiamo nel buon senso di chi oggi amministra la città e chiediamo che tali lavori vengano sospesi nel mese di dicembre e ripresi subito dopo la prima settimana del gennaio prossimo.- 

Non è tardato ad arrivare il riscontro da parte del sindaco Naso che accoglie la richiesta: –L’Amministrazione Comunale informa che, in vista delle festività patronali e natalizie, i lavori sulla rete elettrica saranno sospesi su tutto il territorio comunale dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Questa decisione è stata presa in risposta alle sollecitazioni di numerosi commercianti, con l’intento di garantire la piena operatività delle attività commerciali in un periodo di forte affluenza. Si auspica che tale provvedimento possa favorire il regolare svolgimento delle festività e contribuire al benessere collettivo della nostra comunità.-

 

clima

Maltempo, allerta gialla domani giorno di Pasquetta, rischio piogge

Potrebbero verificarsi rovesci, temporali e fenomeni localizzati

Pubblicato

il

La Protezione civile regionale ha diramato per domani, 21 aprile giorno di Pasquetta una allerta gialla. In pratica su Catania e provincia è concreto il rischio di pioggia. Quest’ultima è prevista anche in tutte le altre province dell’isola.

Potrebbero dunque verificarsi rovesci, temporali e fenomeni localizzati e diffusi di esondazione lungo i corsi d’acqua a valle delle dighe. La Protezione civile “raccomanda comunque di prestare attenzione, soprattutto in prossimità di fiumi e torrenti, e di evitare le aree a maggiore rischio idrogeologico e monitorare costantemente le condizioni meteo”

 

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, strade formato “trazzera”, la rabbia dei cittadini

Numerosi i casi di automobilisti che hanno visto i pneumatici delle proprie auto bucati o ammortizzatori danneggiati. Problemi anche per conducenti di mono pattini caduti o pedoni scivolati in prossimità della “immancabile” buca

Pubblicato

il

Strade del centro storico e della periferia paternese piene di buche e imperfezioni di vario tipo, che le rendono insicure e pericolose. Numerose le richieste dei cittadini rivolte alle autorità comunali, affinchè intervengano per sistemarle, eliminando così il pericolo per automobilisti, scooteristi ma anche semplici pedoni.

A denunciare il tutto sono singoli cittadini ma anche associazioni non profit attive sul territorio. Sono numerosi i casi di automobilisti che hanno subito danni rilevanti alle proprie autovetture: pneumatici bucati o ammortizzatori danneggiati per non parlare di scooteristi o conducenti di mono pattini caduti proprio in prossimità di buche. Pedoni caduti con tanto di infortunio per via della “immancabile” buca. Situazione critica in buona parte di  Via Circonvallazione, Via Monti e via Lepanto (queste due ultime arterie viarie da rifare) nonche Via Reggio, Via Taormina. Strade che si trovano alle spalle della villa comunale.

Oppure via Campania, Via Venezia, Via Napoli, Via De Amici o via Generale Carrascosa. Per non parlare della strada che collega Via Scala Vecchia con Via Leoncavallo nel villaggio Giaconia in territorio di Belpasso. Una vera e propria gruviera. Si tratta di strade che ricadono tra i quariteri Villetta e Scala Vecchia. Rete viaria in ginocchio e strade malmesse nel quartiere Montecenere: come in via Sant’Anna, via Gatto, via Russo, via Marchese e via Renna. Imperfezione di diverso tipo, anche con la presenza di avvallamenti si riscontrano nella zona di Piazza Vittorio Veneto: in via Chiesa Nuova, Via Girgenti, via Cutore Davide, Via Celona e via Signorelli.

Tuttavia sono tante altre le strade non elencate ma di cui è stata segnalata la presenza che sono “caratterizzate” da profonde “ferite”. Da giorni comunque, visto che il tempo lo consente, sono in atto da parte dell’ente comunale interventi finalizzati a “chiudere” le centinaia di buche presenti sul territorio urbano.

Continua a leggere

Trending