Connect with us

Cronaca

Calcio serie D, pari a reti bianche del Paternò ad Enna

Gli etnei tornano a casa con un punto e muovono la classifica, ma l’obiettivo rimane quello della salvezza da raggiungere il prima possibile

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Finisce a reti bianche la partita tra Enna e Paternò; un match ben giocato dalle due squadre, soprattutto nella ripresa, che hanno provato a superarsi. Ma alla fine il pari sembra il risultato più giusto; il Paternò torna a casa con un punto e muove la classifica. Obiettivo rimane quello della salvezza da raggiungere il prima possibile. La cronaca.

Prima frazione di gioco non entusiasmante con il Paternò e l’Enna che hanno cercato di imporre il proprio gioco su un terreno pesante dovuto alla forte pioggia. Ripresa più vivace. Al 5’ botta dalla distanza di Batista ma Mileto è bravo a respingere in angolo. Al 12’ Enna ancora pericoloso con Nardella ma il portiere respinge; sul capovolgimento di fronte Guida sfiora il goal del vantaggio con il portiere che salva sul primo palo. Al 15’ Paternò ancora pericoloso con Guida la cui conclusione è deviata in angolo.

Due minuti dopo Guida per Asero che tenta il tiro al volo ma il pallone termina sopra la traversa.  Al 35’ occasione per il Paternò con Pinotti che da pochi passi calcia sopra la traversa; replica dell’Enna che mette al centro una palla che attraversa l’area di rigore. Al 40’ miracolo di Mileto che respinge un colpo di testa di Lusha destinato all’incrocio dei pali. In pieno recupero occasione per il Paternò: nei sedici metri avversari si accende una mischia, un’attaccante paternese tocca sotto porta con la palla destinata alla rete ma l’arbitro fischia per un presunto fuorigioco.

 

Enna 0

Paternò

 

 

Enna (4-3-3): Simeoli 6; Otero 5,5(1′ st Kalombola 6 ), Amenta 5,5, Mbaye sv( 9’ pt Espasa 6), Batista Sena 5,5; Timmoneri 6(1′ st Lusha 5,5 ), Cardore 6, Moreso 5,5; Cristiano 6 (20′ st Rotella 6), Cicirello 6 (33′ st Guadalupo sv), Nardella 6. A disp. Testagrossa, Bamba, Seck, Longhi. All. Pagana. 6

 

Paternò (3-5-2): Mileto 7; Panarello 6,5, Porcaro 6,5, Marino 7; Sinatra 6,5, Sanseverino 6,5 (29’st Puglisi sv), Viglianisi 6,5 (7′ st Marin 6), Bertella  6(20′ st Carmelo Greco 6,5),  Asero 6,5 (46′ st Marco Greco sv); Retucci 6 (29′ st Pinotti sv), Guida 6,5. A disp. Tosoni, Papito De Jesus, Prestigiacomo, Pappalardo. All. Catalano 6,5

 

Arbitro: Bruschi di Ferrara 6 (Melnychuk di Bologna e Dri di Reggio Emilia)

 

Note: Spettatori oltre 500. Ammoniti: Otero e Cardore per l’Enna, Viglianisi, Puglisi, Carmelo Greco e  Pinotti per il Paternò. Recupero: PT 1′, ST 4′.

Cronaca

Catania, spacciatori in trasferta arrestati dai carabinieri della compagnia di Piazza Dante

Complessivamente i militari hanno sequestrato 320 grammi di hashish. Il denaro contante trovato, 230 euro, ritenuto provento attività di spaccio, è stato sequestrato.

Pubblicato

il

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Catania Piazza Dante hanno arrestato un ragazzo e una ragazza di 19 anni, entrambi di Caltagirone, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Durante un giro di pattugliamento che prevedeva anche ispezioni all’interno dei parcheggi pubblici per prevenire i furti di auto, i militari dell’Arma, all’interno di uno di questi parcheggi situato nei pressi di un grosso store all’ingresso della città di Catania, hanno notato due utilitarie che si muovevano con atteggiamento sospetto.

Gli investigatori hanno osservato che una delle due auto si è avvicinata al mezzo con a bordo i due occupanti e, dopo un rapido scambio, si è subito allontanata facendo perdere le proprie tracce. Il comportamento è apparso inequivocabile: si sarebbe verificato un passaggio di droga. A quel punto, i carabinieri

hanno deciso di pedinare i due soggetti per sorprenderli durante un altro scambio e ottenere maggiori conferme. Tuttavia, considerando il traffico e per evitare che potessero essere persi di vista, su Strada Cardinale di San Giorgio, in un momento in cui erano certi che non potessero più fuggire, hanno deciso di intervenire e li hanno bloccati.

Messi in sicurezza, da un primo controllo sul posto, non veniva rinvenuto nulla di illegale, quindi, gli investigatori hanno deciso accompagnati negli uffici della Compagnia di Piazza Dante per eseguire le verifiche in modo più approfondito.

In effetti, durante le successive perquisizioni personali, all’interno degli indumenti della ragazza sono stati rinvenuti 2 panetti di hashish del peso lordo complessivo di 200 grammi, mentre il ragazzo è risultato in possesso della somma di 230 euro in contanti, ritenuta provento dell’attività di spaccio.

L’attività investigativa è poi proseguita con le perquisizioni domiciliari presso le rispettive abitazioni a Caltagirone, eseguite con il supporto dei militari della locale compagnia. Presso l’abitazione del ragazzo, occultato all’interno di un cuscino nella camera da letto, è stato rinvenuto un involucro contenente ulteriori 120 grammi di hashish, oltre a un bilancino di precisione.

Complessivamente, i carabinieri hanno sequestrato 320 grammi di hashish. Il denaro contante è stato sottoposto a sequestro.

I due giovani sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto è stato successivamente convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

 

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, incendio in Piazza Nino La Russa, fiamme minacciano abitazioni

Non è stato possibile accertarne l’origine. Mentre un altro rogo. nel primo pomeriggio di ieri, ha devastato l’ex velodromo “Salinelle”, bruciando rifiuti ma anche effetti personali degli stranieri che vi abitavano fino a qualche giorno indietro.

Pubblicato

il

Fiamme nella tarda mattinata di oggi a Paternò, poco dopo mezzogiorno, in Piazza Nino La Russa, a pochi passi dalla centralissima Piazza Vittorio Veneto.  L’incendio si è sviluppato nei pressi di un’area incolta di Piazza La Russa (ex giardino Moscato) a ridosso proprio degli edifici che si trovano in Piazza Vittorio Veneto. Area incolta ricca anche di rifiuti di ogni tipo.

Il denso fumo era ben visibile da lontano. I residenti sono stati costretti a chiudere le finestre delle proprie abitazioni in quanto gli appartamenti rischiavano di essere invasi dal fumo.  Sul posto per spegnere il rogo i vigili del fuoco del distaccamento di Adrano. Solo poco prima delle ore 14 sono state ripristinate le condizioni di sicurezza. Non è stato possibile accertare l’origine del rogo.

E’ sempre a Paternò, nel primo pomeriggio di ieri, si è sviluppato un grosso incendio all’interno dell’ex velodromo “Salinelle”. A bruciare spazzatura ma anche vestiario, appartenente ai tanti “ospiti” stranieri che fino a qualche giorno addietro alloggiavano al suo interno.

Non è stato possibile accertare la matrice del rogo che potrebbe, comunque, essere dolosa. A spegnere il rogo pompieri di Paternò con il supporto di un’autobotte proveniente dalla sede del comando provinciale di Catania.

Continua a leggere

Trending