Connect with us

giudiziaria

Paternò, inchiesta “Athena”, il sindaco Naso e l’ex assessore Comis chiedono il giudizio immediato

Il processo inizierà il 9 settembre del 2025, mentre per metà gennaio del prossimo anno sarà all’attenzione della Cassazione il ricorso contro il provvedimento del Riesame che aveva disposto i domiciliari, ma sospesi, per i due politici e per altri tre indagati

Pubblicato

il

Niente udienza preliminare per il sindaco Nino Naso e per l’ex assessore Salvatore Comis indagati per voto di scambio politico mafioso, nell’ambito dell’inchiesta antimafia “Athena” scatta lo scorso 15 aprile e che vede indagate complessivamente 49 persone. Sia Naso che Comis si sono sempre dichiarati estranei all’accusa che gli è stata contestata.  Il prossimo 3 dicembre è in programma l’udienza dinanzi al GUP Carlo Cannella che dovrà esaminare la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura riguardanti tutti gli indagati nell’ambito dell’inchiesta Athena.

Giudice per le udienze preliminari che non dovrà esprimersi su Naso e Comis visto che i legali dei due esponenti politici hanno chiesto il giudizio immediato. Il processo inizierà il 9 settembre del 2025. Intanto per il 15 e 16 gennaio del 2025 la Cassazione dovrà esprimersi sugli arresti domiciliari, ma sospesi, come aveva deciso alla fine dello scorso mese di settembre il Tribunale del riesame. Un provvedimento del Riesame che riguarda il sindaco Naso, l’ex assessore Salvatore Comis nonche l’ex consigliere comunale ed ex assessore, Pietro Cirino e due  esponenti  del clan Morabito legato alla ‘famiglia’ Laudani di Catania.

In sostanza il Riesame aveva deciso per la sospensione dell’ordinanza che disponeva i domiciliari per i cinque indagati fino a che la sentenza fosse stata definitiva. L’inchiesta Athena si basa su indagini dei carabinieri della compagnia di Paternò e avrebbe fatto emergere gli interessi del clan Morabito sulle aste giudiziarie di immobili nelle province di Catania e Siracusa.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347