Connect with us

In Primo Piano

Belpasso, presentato programma “S.Lucia 2024”

Tante le iniziative in programma

Pubblicato

il

Nell’aula consiliare del Palazzo Municipale di Belpasso è stato presentato il programma ufficiale dell’edizione 2024 della festa di Santa Lucia. All’incontro erano presenti il Sindaco Carlo Caputo, il presidente della Fondazione Carri di Santa Lucia Antonino Girgenti e l’intero gruppo organizzativo, rappresentanti delle associazioni locali, quali “Andiamo Avanti” con in testa suo coordinatore provinciale Moreno Pecorino nonche numerosi cittadini, testimoniando il forte legame che unisce la comunità a questa sentita celebrazione. Questa edizione della festa si annuncia come straordinaria, arricchita da un evento unico: l’arrivo delle sacre spoglie della Santa Patrona, che saranno ospitate nella Chiesa Madre Maria SS. Immacolata il 27 e 28 dicembre. Il programma delle celebrazioni inizierà domani on un evento culturale a Palazzo Bufali, dove sarà presentato il volume “Gli annali del Barocco in Sicilia: Macchine devozionali a Belpasso per la Festa di Santa Lucia”, a cura del Centro Internazionale di Studi sul Barocco, con la partecipazione di Lucia Trigilia.
Sabato 7 dicembre, Francesca Saraceno presenterà, sempre a Palazzo Bufali, il suo libro “Il seppellimento di Santa Lucia del Caravaggio”. La serata proseguirà al Teatro Comunale “Nino Martoglio” con lo spettacolo teatrale e di danza “Vita di Santa Lucia”, curato dal Centro Lab Danza di Alfio Barbagallo in collaborazione con l’Associazione Pro Loco.
Mercoledì 11 dicembre, alle 21:00, la tradizionale entrata dei Carri di Santa Lucia dei quartieri Sant’Antonio e San Rocco animerà Piazza Duomo, mentre giovedì 12 dicembre sarà la volta del Carro unitario dei quartieri Borello e Matrice e del Carro del Quartiere Purgatorio.
Il programma continuerà venerdì 20 dicembre con la presentazione, sempre in Piazza Duomo alle 21:00, del carro realizzato dai partecipanti ai laboratori creativi organizzati in collaborazione con l’Associazione Pro Loco.
Infine, venerdì 27 dicembre, la festa offrirà un momento di riflessione con la proiezione di filmati dedicati al culto di Santa Lucia a Belpasso, a cura della Cineteca Vitaliti. L’evento, che si terrà presso il Teatro Comunale “Nino Martoglio” dalle 17:00 alle 21:00, preparerà spiritualmente la città all’accoglienza delle sacre spoglie della Santa.

Cronaca

Zafferana Etnea, controllo del territorio, denunce e segnalazione in Prefettura

Denunciato un 21enne trovato in possesso di un proiettile, mentre un 22enne è stato segnalato come consumatore di droga

Pubblicato

il

A Zafferana Etnea i carabinieri del locale comando stazione, in collaborazione con il Nucleo Cinofili di Nicolosi, hanno denunciato a piede libero un 21enne per detenzione illegale di munizionamento. I militari avevano notato movimenti sospetti da parte di un giovane, già noto alle forze dell’ordine, che si aggirava con fare guardingo in alcune aree del centro cittadino.

Ritenendo, dunque, che potesse essere nuovamente coinvolto in attività illecite, i carabinieri hanno deciso di seguirlo con discrezione e, dopo aver raccolto ulteriori elementi ritenuti utili alle indagini, hanno deciso di effettuare una perquisizione presso la sua abitazione di Zafferana Etnea.

Assieme al cane “Ciro”, specializzato nella ricerca di armi ed esplosivi, i militari dell’Arma sono perciò entrati nel suo appartamento dove, il collega “a quattro zampe” ha subito fiutato qualcosa, indicando al suo conducente la strada da seguire.

Il cane anti esplosivo ha puntato, infatti, un cassetto della scrivania posizionata nella cameretta del giovane, che è stato subito ispezionato dai carabinieri che hanno scovato una cartuccia da caccia, calibro 12, nascosta tra gli indumenti, detenuta senza alcuna giustificazione. Il 21enne è stato pertanto denunciato mentre il proiettile è stato sequestrato.

I controlli sono poi proseguiti per strada, nei luoghi di maggior aggregazione, e nei pressi di un parco pubblico, dove i militari dell’Arma hanno sottoposto a verifiche un 22enne del posto che, accortosi delle pattuglie, aveva cercato di allontanarsi. Fermato, è stato perquisito e nelle sue tasche i militari dell’Arma hanno recuperato 3 grammi di marijuana skunk, che gli sono valsi una segnalazione amministrativa alla Prefettura quale consumatore di droghe.

 

Continua a leggere

amministrazione

Bronte, Loredana Torella nuovo segretario generale del comune

Attualmente è anche segretario generale nel Comune di Raddusa e di Paternò, dove è stata assegnata dalla Prefettura di Palermo.

Pubblicato

il

Il Comune di Bronte ha un nuovo segretario generale. Si tratta della dottoressa Loredana Torella che  è stata accolta dal sindaco, Pino Firrarello, dalla Giunta municipale, dai capi area e dai dipendenti del Comune. La dottoressa Torella, iscritta all’albo nazionale dei segretari comunali e provinciali dal marzo 2022 in fascia “A”, vanta un percorso professionale di altissimo livello.

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Catania, ha maturato un’esperienza decennale nel settore amministrativo e legale, ricoprendo ruoli di grande responsabilità in vari Comuni della Sicilia.

Tra gli incarichi più rilevanti, spiccano le funzioni di commissario straordinario con i poteri del Sindaco e della Giunta nel Comune di Tremestieri Etneo ed in sostituzione del Consiglio comunale a Santa Domenica Vittoria, oltre alle numerose funzioni di segretaria comunale in vari enti locali, tra cui Centuripe, Ragalna, Ispica, Maniace, Noto, Ramacca, Castel di Iudica, Belpasso e Camporotondo Etneo ed altri.

Attualmente è anche segretario generale nel Comune di Raddusa e di Paternò, dove è stata assegnata dalla Prefettura di Palermo. “Accogliamo con entusiasmo la dottoressa Torella – ha affermato il sindaco Pino Firrarello – riconoscendole esperienza e capacità professionali tali da contribuire alla crescita e alla trasparenza dell’ente, a vantaggio della qualità dei servizi offerti dal Comune e quindi dei nostri concittadini”. Alla dottoressa Torella sono giunti gli auguri di buon lavoro anche dal presidente del Consiglio Comunale, dott. Aldo Catania, e dai consiglieri.

 

Continua a leggere

Trending