Connect with us

In Primo Piano

S.M. Di Licodia, si dimette l’Assessore Fazio

Fabio Fazio: “ esperienza segnata fin da subito da un disequilibrio che purtroppo continua ad esserci e che ha reso difficoltosa la realizzazione del nostro programma”

Pubblicato

il

Si è dimesso nella giornata di oggi l’assessore comunale di Santa Maria di Licodia Fabio Fazio. Pubblichiamo la nota di dimissioni.

La Nota Integrale

Carissimo Sindaco, cari colleghi della giunta comunale, cari consiglieri dell’assise cittadina, con questa lettera e con grande rammarico rassegno le mie dimissioni da assessore comunale, ruolo acquisito poco più di due anni fa e che sicuramente mi ha fatto crescere sotto il profilo umano e sociale.

In questi mesi mi sono speso al massimo nell’ambito delle deleghe affidatemi, provando a dare nuova linfa in alcuni settori che spesso la politica trascura. Questa mia prima esperienza nel mondo della politica è stata segnata fin da subito da un disequilibrio che purtroppo continua ad esserci e che ha reso difficoltosa la realizzazione del nostro programma.

Nonostante ciò, ho cercato di svolgere il mandato con dedizione, umiltà e profondo senso di responsabilità, mettendomi a disposizione dell’intera comunità, accogliendo e supportando con entusiasmo qualsiasi iniziativa.

Questo a dimostrazione che malgrado l’assenza di un bilancio e la mancanza di fondi, con forza di volontà e massimo impegno si possono comunque raggiungere degli obiettivi. Dopo poco più di due anni di intenso e proficuo lavoro, di progetti e realizzazioni, non posso che ritenermi soddisfatto di aver cooperato per il miglioramento e la valorizzazione del nostro territorio, come il progetto di messa in sicurezza di via Cavaliere Bosco che ho iniziato e che mi impegno a seguire fino alla sua completa realizzazione.

Con lo stesso senso di responsabilità con cui ho accettato il delicato compito conferitomi, ritengo opportuno agevolare l’attività amministrativa dando spazio a nuovi equilibri. Mi sembra doveroso ringraziare i dirigenti, i dipendenti comunali e il corpo di polizia municipale che mi hanno sempre supportato.

Auguro un buon lavoro ai miei colleghi assessori, al presidente del consiglio e ai consiglieri con i quali ho condiviso questa esperienza .
Caro Sindaco, nel salutarla la ringrazio per l’opportunità datami e resto sempre a sua completa disposizione per qualsiasi cosa possa portar beneficio alla nostra Santa Maria di Licodia.

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending