Connect with us

ambiente

Biancavilla, all’Asbestos International Forum di Roma si è parlato di amianto

Presenti all’evento il sindaco Antonio Bonanno che ha partecipato al più grande evento a livello mondiale sul tema dell’amianto, dove ha parlato della esperienza di gestione del territorio dichiarato Sito di interesse nazionale

Pubblicato

il

Il sindaco di Biancavilla Antonio Bonanno ha partecipato ieri pomeriggio a Roma all’Asbestos International Forum, i più grande evento a livello mondiale sul tema dell’Amianto organizzato da Sportello Amianto. Sindaco inviato per parlare della esperienza di gestione del territorio dichiarato Sito di interesse nazionale.

“Alla platea ho illustrato gli interventi già messi in campo e quelli in programma per il futuro- ha detto Bonanno – Ringrazio il presidente di ‘Sportello Amianto’, Fabrizio Protti, per avermi dato questa opportunità”.

I lavori per la bonifica e messa in sicurezza dell’area di Monte Calvario sono in corso. Le ruspe hanno abbattuto alcuni manufatti che rientrano nel perimetro interessato dall’opera. Nel contempo si stanno realizzando le piste di attraversamento. Per i lavori sono stati stanziati oltre 17 milioni di euro, grazie a un accordo quadro siglato nell’ottobre del 2020 tra la Regione e il Ministero dell’Ambiente.

Nell’area di Monte Calvario, sorgerà un Parco urbano, un luogo di vita aperto all’incontro e all’aggregazione tra i cittadini, ci sarà uno spazio dove anche i bambini potranno giocare.

“Va sottolineato che il Comune di Biancavilla ha provveduto, nei giorni scorsi, a presentare al Ministero dell’Ambiente l’istanza per il finanziamento che riguarda la bonifica degli intonaci delle strutture edilizie realizzate negli anni ‘50 e fino al 1998, anno di chiusura della cava di Monte Calvario” ha concluso Bonanno .

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347