Connect with us

Cronaca

Catania, lotta ai parcheggiatori abusivi, denunciato 51enne recidivo

L’uomo, negli ultimi anni, è stato sanzionato e denunciato per lo stesso motivo decine di volte ed è stato trovato in possesso di oltre 40 chiavi di autovetture parcheggiate in modo irregolare

Pubblicato

il

Linea dura della Polizia di Stato sui parcheggiatori abusivi. Il servizio di controllo si è focalizzato ieri nel centro storico catanese dove parecchi parcheggiatori abusivi vi sono stati fermati e ai quali sono state sequestrate le somme di denaro provento dell’attività illecita.

Occhi puntati, in particolare, in via Santa Maria la Grande dove gli agenti hanno constatato che la strada era quasi del tutto occupata da veicoli in sosta irregolare, molti dei quali parcheggiati in doppia fila o sui marciapiedi. Denunciato in questo caso un 51enne per la violazione del provvedimento del Dacur (divieto di accesso al centro urbano) emesso nei suoi confronti dal Questore di Catania. L’uomo recidivo, negli ultimi anni, è stato sanzionato e denunciato per lo stesso motivo decine di volte ed è stato trovato in possesso di oltre 40 chiavi di autovetture, parcheggiate in modo irregolare.

Considerato l’elevato numero di auto in sosta irregolare, i poliziotti hanno richiesto la collaborazione della Polizia Locale e degli addetti al traffico dell’AMTS per sanzionare e rimuovere i veicoli in sosta selvaggia. Complessivamente sono stati sanzionati 63 veicoli e sono state rimosse 10 auto, elevando contestualmente sanzioni per l’importo di circa 4.500 euro.

Ma c’è dell’altro: durante la contestazione delle infrazioni, il parcheggiatore ha raccontato ai poliziotti che la sua “attività” è una vera e propria “attività familiare” – ovviamente illecita – che si protrae da più di 50 anni essendo stata svolta prima dai suoi fratelli e adesso da lui. Addirittura è emerso che alcuni automobilisti, sanzionati, affidassero le loro auto al parcheggiatore da anni, anche con “abbonamenti” mensili, ovviamente del tutto irregolari, per un corrispettivo di 50 euro. Insomma parcheggiatori abusi con “clienti” affezionati, in barba alla legge e a discapito delle regole.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347