Connect with us

amministrazione

Area Val di Simeto-Etna, in arrivo 31 milioni di euro per comuni etnei e ennesi

Un investimento per i comuni di Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia e Centuripe destinato a potenziare le infrastrutture e migliorare i servizi socio-assistenziali

Pubblicato

il

foto WEB

Rilanciare l’economia e migliorare la qualità della vita nelle zone svantaggiate dell’isola. Questa l’importante opportunità che grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale  2021 – 2027 avviato dalla Regione Siciliana mira a  promuovere lo sviluppo delle aree interne e rafforzare le politiche territoriali.

Tra le prime misure spicca l’assegnazione di una prima tranche di finanziamenti all’Area interna Val di Simeto-Etna (che comprende i comuni di Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia e Centuripe) che ha ricevuto l’85% per un importo di circa 31 milioni di Euro. Investimento destinato a sostenere progetti strategici che mirano a potenziare le infrastrutture, migliorare i servizi socio-assistenziali e promuovere l’innovazione a supporto delle attività produttive locali.

Soddisfazione è stata espressa a proposito, da parte dei sindaci di due dei quattro comuni che ne beneficeranno: il sindaco di Adrano, Fabio Mancuso e il primo cittadino biancavillese Antonio Bonanno. Il primo anche  in qualità di Presidente dell’ Unione dei Comuni, ha definito questi finanziamenti un’opportunità imperdibile per l’intero territorio. “Questo sostegno economico – ribadisce Mancuso – non solo ci permetterà di migliorare i servizi e le infrastrutture, ma rappresenta anche un riconoscimento del potenziale delle comunità che compongono la Val Simeto-Etna”,

“Una dotazione finanziaria di tale portata – ha detto il sindaco biancavillese Bonanno – premia il forte impegno e la visione strategica messa in campo dall’ azione sinergica dei 4 Comuni. Le strategie territoriali che saranno messe in atto includeranno interventi nel settore della mobilità, della digitalizzazione, del turismo sostenibile e della valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale”

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347