Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell’assessore e consigliere comunale Grazia Ranno, in merito alla vicenda dell’audio privato diffusosi che la vedrebbe protagonista insieme al primo cittadino licodiese Giovanni Buttò.
La nota integrale
In ordine agli articoli e servizi apparsi su varie testate locali relativi al contenuto di conversazioni circolate su internet desidero precisare che l’assessore Ranno quale carica istituzionale si esprime solamente quando ha il quadro completo della situazione e con il dovuto riserbo per le indagini in corso, quindi non c’era nessuna intenzione di tacere o soprassedere ai fatti incresciosi e gravissimi che si sono verificati. Detto questo i brani divulgati a solo scopo diffamatorio e per destabilizzare l’amministrazione comunale, provengono da numerose e lunghe conversazioni di carattere strettamente privato intercorse tra il sindaco ed allora consigliere Ranno nell’ambito della normale dialettica politica propedeutica all’ingresso in giunta di quest’ultima così come si fa normalmente, e sono stati tagliati e cuciti in modo artefatto. Abbiamo provveduto immediatamente a far analizzare da tecnici informatici i nostri telefoni e una delle chiavette che sono state fatte girare, ed il risultato è stato veramente sconcertante. È stato nostro preciso dovere presentare una circostanziata denuncia presso il Nucleo Investigativo Carabinieri di Catania nei confronti dell’autore del gesto criminoso per i reati di accesso abusivo a sistemi informatici e diffamazione. Attendiamo fiduciosi l’esito delle indagini che confidiamo si concluderanno presto. Agli investigatori abbiamo consegnato i nostri apparecchi telefonici e tutto il materiale in nostro possesso per ulteriori approfondimenti di indagine. Essendo obbligati alla riservatezza non possiamo dare ulteriori particolari in merito anche se possiamo dire che ci sono più che ottime possibilità di identificare il colpevole o i colpevoli. Sono pronta a costituirmi parte civile nel processo contro chiunque abbia commesso questo atto meschino e contro chiunque abbia contribuito alla diffusione dell’audio sia come singole persone che come rappresentanti del nostro comune.