Connect with us

In Primo Piano

Catania, arrestato 47enne trovato con 100 grammi di marijuana

L’uomo è stato fermato dalla Polizia in tangenziale

Pubblicato

il

È stato trovato con 100 grammi di marijuana nascosti in auto durante un controllo della Polizia di Stato. L’uomo, un catanese di 47 anni, è stato fermato dagli agenti della Polizia Stradale lungo la tangenziale di Catania, nei pressi dello svincolo di San Giovanni Galermo.

Dopo essersi fermato all’alt intimato dai poliziotti, il conducente ha fornito i documenti, pensando che il controllo potesse limitarsi alle consuete verifiche relative al rispetto delle norme sulla circolazione stradale.

In realtà, una volta identificato, i poliziotti hanno avuto modo di constare che il 47enne risultava inserito nella banca dati in uso alle forze di Polizia a causa dei diversi precedenti per droga. Per tale motivo, gli agenti della Polizia Stradale hanno voluto approfondire il controllo, eseguendo una perquisizione personale estesa al veicolo, grazie alla quale è stata rinvenuta una busta in plastica contenente 100 grammi di marijuana, giù suddivisa in dosi pronte per la vendita. Insieme alla droga, che era stata nascosta sotto al sedile anteriore, è stato trovato un bilancino di precisione, a conferma dell’attività di spaccio.

Un campione della droga trovata è stato sottoposto a controllo utilizzando un kit in dotazione alle pattuglie della Polizia Stradale, che consente attraverso un liquido di supporto colorimetrico di individuare la natura della sostanza; nel caso di specie il reagente a contatto con la sostanza sequestrata ha assunto la colorazione ambrata, segnale di positività al principio attivo della cannabis.

Quanto trovato è stato posto sotto sequestro, mentre il pusher 47enne è stato arrestato per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

Associazionismo

S.M. di Licodia, Presidio Partecipativo: oggi incontro su “Comunità Energetiche”

L’incontro si terrà questo pomeriggio presso la biblioteca comunale

Pubblicato

il

Si terrà questo pomeriggio a Santa Maria di Licodia, a partire dalle ore 18:30 all’interno della Biblioteca comunale, un incontro organizzato dal Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto incentrato sul tema “Comunità Energetiche, per condividere energia rinnovabile e solidale”.  L’obiettivo principale del progetto è consolidare un modello energetico bottom-up, in cui cittadini, istituzioni e imprese collaborino per sperimentare nuove forme di produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili.

Questo percorso mira a migliorare le condizioni ambientali, sociali ed economiche del territorio, favorendo al contempo la transizione ecologica e l’autonomia energetica delle comunità locali.

“Le Comunità Energetiche Rinnovabili – dichiara Carmelo Caruso, animatore del progetto e socio del Presidio – rappresentano oggi un importante ed efficace strumento per contrastare la povertà energetica, promuovere la coesione sociale e creare nuove opportunità di crescita e sviluppo del nostro territorio. Risulta fondamentale – aggiunge Caruso – cogliere pienamente questa occasione facendone uno strumento di partecipazione dal basso”.

Il progetto si propone di accompagnare e rafforzare lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) nel territorio della Valle del Simeto, promuovendo modelli di produzione e gestione dell’energia basati su sostenibilità ambientale, giustizia sociale e partecipazione attiva dei cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, due auto in fiamme nella notte

Intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia di Adrano

Pubblicato

il

Due auto che si trovavano in sosta in via Parigi ad Adrano sono andate distrutte a seguito di un rogo sviluppatosi per cause ignote. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza i veicoli. A procedere con le indagini la Polizia del Commissariato di Adrano che dovrà stabilire la matrice del rogo. Non si registrano danni ad altre strutture o a persone.

Continua a leggere

Trending