Connect with us

In Primo Piano

Catania, pluripregiudicato arrestato per minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale

L’uomo ha opposto violenta resistenza agli agenti della polizia che si erano presentati in casa sua per il controllo di routine

Pubblicato

il

Aveva pensato di potersi opporre al controllo cui regolarmente deve invece sottoporsi per la sua condizione di soggetto costretto agli arresti domiciliari.

Il protagonista di questo episodio di cronaca è un catanese 46enne. La storia affonda le sue radici nel vuoto di certa ignoranza che immancabilmente sfocia nella mentalità delinquenziale di chi adotta comportamenti tanto illeciti da suonare come un insulto, oltreché alle forze dell’ordine,  anche all’orecchio della società civile. Si rimane basiti, indignati e ci si attende una risposta dalla Magistratura forte, chiara ed inequivocabile.

I FATTI: 

Dopo aver bussato alla porta dell’abitazione di via Cantone, gli agenti della squadra volante della Questura di Catania si sono trovati di fronte l’uomo che, sin da subito, si è mostrato poco collaborativo e parecchio infastidito dal consueto intervento dei poliziotti. Tenendo la porta bloccata con la gamba, il pluripregiudicato ha allungato soltanto il braccio per esibire il documento, sbarrando l’accesso in casa ai due agenti e ostacolando, di fatto, lo svolgimento degli accertamenti previsti dalla legge.

L’attività di controllo nelle abitazioni dei soggetti sottoposti alla misura degli arresti domiciliari rientra, infatti, tra le competenze attribuite agli operatori di Polizia per verificare, in ogni momento e senza preavviso, il corretto adempimento delle prescrizioni previste dalla misura cautelare.

Alla richiesta di fornire spiegazioni sul comportamento tenuto, il 46enne ha iniziato ad inveire contro i due poliziotti, intimando loro di andarsene. Nello stesso tempo, ha chiesto aiuto alla moglie e alla figlia che, immediatamente, si sono posizionate alle sue spalle per fare forza con le braccia e cercare di chiudere la porta di casa. Comprese le intenzioni della famiglia, uno dei poliziotti è riuscito a tenere la porta semiaperta e, per tutta risposta, è stato colpito violentemente al volto da un pugno sferratogli contro dal 46enne che ha continuato a scalciare, minacciando di morte i due agenti.

Malgrado le aggressioni fisiche e verbali, i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico sono riusciti a fare ingresso nell’appartamento; intanto, l’uomo ha, addirittura, cercato di aizzare contro gli agenti pure il suo cane di grossa taglia, mentre moglie e figlia hanno aggredito, a loro volta, i due poliziotti con spintoni. La situazione è tornata alla calma grazie all’intervento di altre due volanti.

Per quanto accaduto, al pluripregiudicato, già agli arresti domiciliari, verrà imputato anche quest’ultimo reato per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale, in attesa del giudizio per direttissima.

Anche la moglie e la figlia del pluripregiudicato sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per aver ostacolato i dovuti controlli da parte dei poliziotti e per averli aggrediti fisicamente.

 

Cronaca

Catania, titolare di un B&B abusivo mette installazioni pericolose in via Zia Lisa, sanzionato

Diversi cittadini avevano segnalato ai poliziotti la presenza delle installazioni, accompagnate da alcune luminarie prive di qualsiasi autorizzazione, ricondotte proprio alla struttura ricettiva

Pubblicato

il

Ha trasformato un immobile in una struttura ricettiva abusiva interamente legata al tema di un supereroe dei cartoni animati, nel quartiere Zia Lisa. Non solo, all’esterno, ha omaggiato il suo beniamino con delle installazioni, anch’esse abusive, tra cui una sospesa in aria con dei cavi in acciaio, collocata senza alcuna autorizzazione, determinando un serio e concreto pericolo per la circolazione stradale e per i passanti.

Il titolare del b&b è stato sanzionato amministrativamente per circa 4.500 euro a seguito di un controllo eseguito congiuntamente dalla Polizia di Stato e dal settore “Annona” della Polizia Locale.

Diversi cittadini hanno segnalato ai poliziotti la presenza delle installazioni, accompagnate da alcune luminarie prive di qualsiasi autorizzazione, ricondotte proprio alla struttura ricettiva.

Effettivamente, giunti sul posto, i poliziotti si sono imbattuti in una scena paradossale, con i diversi riferimenti al personaggio dei cartoni animati, proposti in diversi modi.

I controlli degli agenti della delle volanti hanno consentito di appurare la mancanza di tutte le autorizzazioni necessarie del b&b che, pur avendo 13 stanze per fornire ospitalità, non è risultato censito. Il titolare, infatti, non ha provveduto a registrare la struttura come previsto dalle norme vigenti. Inoltre, la legge impone di registrare tutti gli ospiti al fine di poter verificare la presenza sul territorio di soggetti eventualmente pericolosi per la sicurezza.

Durante le verifiche, la Polizia Locale ha contestato sanzioni per circa 4.500 euro per la mancanza della Scia amministrativa e del codice identificativo nazionale come struttura ricettiva, l’occupazione abusiva del suolo pubblico, l’installazione di pannelli pubblicitari abusivi e di pubblicità luminosa anch’essa priva di autorizzazione.

La Polizia Locale ha segnalato le violazioni riscontrate agli Uffici competenti in modo da predisporre un provvedimento di rimozione delle installazioni e, qualora il titolare non ottempererà, verrà disposta la rimozione coatta.

 

 

Continua a leggere

Cronaca

Belpasso, vincita di oltre 56 mila euro al “SuperEnalotto”

Il fortunato vincitore ha centrato 1 punto 5 da 56.213,57 euro. Questa la combinazione fortunata: 2 – 15 – 25 – 62 – 76 – 81 – J 89 – SS 5.  Adesso è caccia al fortunato vincitore

Pubblicato

il

foto Web repertorio

La città di Belpasso è stata baciata dalla fortuna nell’estrazione del concorso SuperEnalotto n. 76 di ieri. Infatti una giocata vincente è stata centrata presso il punto di vendita Sisal Tabacchi Chiechio situato in via XIX Traversa.

Il fortunato vincitore ha centrato 1 punto 5 da 56.213,57 euro. Questa la combinazione fortunata: 2 – 15 – 25 – 62 – 76 – 81 – J 89 – SS 5.  Adesso è caccia al fortunato vincitore che potrebbe anche non essere un cittadino di Belpasso ma un residente in uno dei comuni limitrofi. Adesso il Jackpot è arrivato a 32,3 milioni di euro, in palio per il concorso di domani  giovedì 15 maggio.

Il concorso SuperEnalotto SuperStar di martedì 13 maggio ha assegnato ben 369.428 vincite. L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato a Roma il 20 marzo 2025 con una schedina da 3 euro.

 

Continua a leggere

Trending